Ti do qualche consiglio, il programma postato non va bene se devi stampare a video il tempo ad intervalli regolari, visto che calcola il tempo solo dopo aver fermato il "cronometro".

Devi calcolare il tempo di un secondo, avendo lo scorrere dei secondi è facile costruirsi un orologio-cronometro.

Un problemino, senza usare librerie esterne, la stampa in output del c è limitata, stampa una riga dopo l'altra, quindi per stampare una sola informazione aggiornata bisognerebbe cancellare lo schermo con system("cls") in ambiente dos-windows, ma questo pone problemi, quindi o prevedere la stampa di un certo numero di righe, e poi effettuare una chiamata "cls" o ...


per calcolare lo scorrere di un secondo dovresti usare un codice simile a questo


codice:


do{  
          time(&stop);// nel loop acquisisco sempre il nuovo tempo
          if( difftime (stop, start)>=1){// Se è passato un secondo
          
              
                 secondi++;
              
                 time(&start); // azzero la differenza tra stop e start, portandoli allo stesso valore
            } // end if  
 }while(1);