Il problema descritto l'ho avuto anche io, e l'ho risolto con un ADDSLASH. L'apostrofo scritto così com'è preceduto da BACKSLASH(\), la soluzione di trasformarlo nella corrispondente entità HTML non va bene e nemmeno trasformando l'apostrofo con urlencode, che diventerebbe %27, non funge. Sulla codifica base64 nel mio caso non l'ho presa in considerazione in quanto invio dati ad un sito Internet esterno che permette richieste GET ma non so se usa una decodifica di quel tipo. In definitiva per me aggiungere il backslash è stata la soluzione!