Quote Originariamente inviata da pietro09 Visualizza il messaggio
...
Ma come io non ho certo da ridire su come voi richiamate i programmi, non mi dite perchè io non posso fare come facevo da sempre

Alla fin fine, quando è uscito Xp si poteva scegliere tra la nuova configurazione e la vecchia
Perché se dai all'utente la possibilità di scegliere "vuoi continuare ad usare il vecchio sistema oppure vuoi usare il nuovo?" una larghissima parte sceglierà di continuare col vecchio a cui è abituato e non si andrebbe mai avanti, le novità per molti sono difficili da digerire, anche se sono migliori, vedi quanto tempo c'è voluto per abbandonare XP con la gente a cui prima Vista (all'inizio a ragione, poi meno) e poi 7 non picevano, continuerebbero ancora adesso e per sempre ad usare XP se MS non l'avesse abbandonato.

Il fatto dell'unificazione anche è necessario, perché ormai i dispositivi mobili ed i PC sono strettamente in relazione, vedi Windows e Windows Mobile oppure iOS e MacOSx.
I dispositivi mobile smart ormai sono diffusissimi e vengono usati quasi alla pari dei PC, quindi si tende ad avere interfacce consistenti tra i due sistemi per dare continuità all'esperienza d'uso agli utenti.
Anche per questioni di interfacciamento e sincronizzazione si tende a realizzare il sistema operativo del PC simile a quello dei dispositivi mobile (o viceversa), più sono uguali, non tanto dal punto di vista estetico, ma da quello strutturale, più sarà facile farli comunicare e meno problemi si presenteranno.

Magari tu, come me, noti di meno questa necessità perché entrambi usiamo Android, ma a chi usa Windows Mobile avere sul PC un SO simile fa un gran comodo.
Io ho da poco acquistato un nuovo smartphone e stavo seriamente valutando di acquistarne uno con Windows proprio per l'interfacciamento col mio PC, ma ci ho ripensato solo vista la pochezza di scelta che c'è tra i terminali (praticamente solo i Lumia) e delle app rispetto al mondo Android.