Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 11
  1. #1

    Internet wireless: satellitare/altro aiuto cosa scelgo?

    Salve mi chiamo Vincenzo e sono un programmatore web

    da poco ho cambiato casa e la mia nuova abitazione non è coperta da nessun operatore "via cavo", siccome per il lavoro che svolgo ho estremo bisogno di internet sto pensando di bypassare il problema passando ad una connessione senza fili (es. satellitare), il fatto è che non ho mai avuto a che fare con questo tipo di servizio, non so nulla sui vari fornitori e sto provando a documentarmi ma sto andando letteralmente in palla...

    Qualcuno di voi ha mai utilizzato qualche operatore satellitare per internet? Potete darmi qualche consiglio?

    Sto guardando Eolo (Eolo casa) ma, come per tutti gli altri fornitori, trovo migliaia di critiche + altrettante lodi online. Ho scritto ad una loro operatrice e l'unica cosa che mi ha lasciato perplesso è che non garantiscono una banda minima

    Voi lo avete mai provato?

    Grazie a chiunque voglia rispondere ciao a tutti

  2. #2
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    Eolo non è malvagio ma come per tutti gli operatori wireless non sarà mai all'altezza di una linea via cavo. E' comunque tra i migliori e sempre meglio di una linea satellitare.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    Eolo non � malvagio ma come per tutti gli operatori wireless non sar� mai all'altezza di una linea via cavo. E' comunque tra i migliori e sempre meglio di una linea satellitare.
    Ciao fivendra grazie per la risposta, ma Eolo � satellitare se non sbaglio no?

    Comunque ho scoperto che uno dei ripetitori Eolo dovrei averlo a pochi km da casa (4 o 5), considerando che sto in un punto un po' pi� alto forse non dovrei avere grossi problemi..tuttavia so che con le reti gps basta un albero di troppo per mandare a quel paese il segnale quindi che voi sappiate c'� il modo di fare uno speed test col tecnico che viene a fare l'installazione/sopralluogo o comunque di calcolare la velocit� massima "effettiva" PRIMA della sottoscrizione del contratto? Questa storia che non esiste banda minima garantita mi terrorizza

  4. #4
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    eolo usa lo standard LTE su frequenze non licenziate. Non è una linea satellitare
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  5. #5
    Perdonami ma sono poco pratico, in poche parole che significa? Inoltre che differenza passa tra eolo e wimax?

  6. #6
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    una connessione satellitare crea un punto di collegamento tra te che ricevi ed il satellite che trasmette e che sta in orbita. WiMax e tecnologia wireless in genere utilizzano normali ripetitori simili a quelli del cellulari. Il WiMax è solo uno dei tanti standard. E' stato abbandonato perchè meno efficiente dell'LTE.
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da fivendra Visualizza il messaggio
    una connessione satellitare crea un punto di collegamento tra te che ricevi ed il satellite che trasmette e che sta in orbita. WiMax e tecnologia wireless in genere utilizzano normali ripetitori simili a quelli del cellulari. Il WiMax è solo uno dei tanti standard. E' stato abbandonato perchè meno efficiente dell'LTE.
    Grazie mille gentilissimo, non resta che provare questo Eolo..speriamo bene

  8. #8
    Moderatore di ADSL e connettività, Reti LAN e Wireless e VoIP L'avatar di fivendra
    Registrato dal
    Jun 2001
    residenza
    Treviso
    Messaggi
    23,939
    prova e facci sapere
    Fivendra - LTE Powered: @fivendra - Facebook

    Smartphone: Apple iPhone 6 Plus
    Tablet: Microsoft Surface Pro 3 Windows 10
    Piano Telefonico: TIM Tutto Compreso 1500 + 4G
    Piano Dati: ​TIM Internet 4G + Huawei 4G E589

  9. #9
    Utente di HTML.it L'avatar di Fool
    Registrato dal
    May 2002
    Messaggi
    8,342
    Ciao,
    io uso EOLO da qualche mese e l'ho preferito rispetto a fastweb cavo ULL (10mb effettivi per via del doppino).

    Ho la Eolo Ultra e la banda non scende mai sotto i 32 Mb/ 3,5 (quindi più di quella contrattuale...) con ping di 12-15 ms,
    costanti. Sono abbastanza vicino alla BTS e ho un uptime di 10 giorni allo stato attuale... non posso proprio lamentarmi, ma penso che la discriminante sia quanti clienti sono agganciati alla BTS.

    Tecnologicamente se c'è visibilità ottica, e visto che il puntamento viene fatto da un tecnico garantisce una ottima qualità...purtroppo i problemi ci possono essere con ogni gestore...

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di lnessuno
    Registrato dal
    Feb 2002
    Messaggi
    2,732
    Io uso una connessione 4g fornita da alternatyva.it, tramite rete wind... ce l'ho ormai da febbraio e non tornerei mai ad una adsl, anche a livello di costi...Non è una flat, ma ha un numero di gb decisamente buono, per il mio uso (mi pare 55gb a settimana)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.