
Originariamente inviata da
Myaku
ah ok, sorry
mh questo concetto mi sfugge un po'.
in genere la prassi è proprio quella di realizzare la grafica su PS / AI o quelcheè, così da sapere quale deve essere il risultato "finale", quindi poi prendere gli elementi grafici e combinarli con il codice come avevi giustamente intuito
secondo me non passare per il layout su file grafico ti fa perdere la "visione d'insieme", e a meno che non siano grafiche molto elementari su siti altrettanto elementari, per esperienza ci vuole meno tempo a lavorare il psd/ai che direttamente il codice.
che 1. se poi al cliente (generico, non questo caso specifico) il layout non va bene allora sì che hai perso tempo; 2) quando lavori in team dove magari hai chi segue "commercialmente" il cliente, chi lo segue da un punto di vista del design (che può essere qualcosa di più ampio del solo sito web), chi poi dovrà sviluppare in pratica il codice di un sito, e via discorrendo, un approccio del genere è quasi d'obbligo ...