i dati devono essere gestiti come array nel form, esempio con tabella 2 dimensioni,
poi lo script che inserisce nel db, deve agire di conseguenzaCodice PHP:
echo "<td><input type='text' name='dipendente[$i][]' value='0'></td>";
i dati devono essere gestiti come array nel form, esempio con tabella 2 dimensioni,
poi lo script che inserisce nel db, deve agire di conseguenzaCodice PHP:
echo "<td><input type='text' name='dipendente[$i][]' value='0'></td>";