Accidentaccio ed io che pensavo che riparando il file system il problema si risolvesse senza subire perdite (dovrebbe però avvisare Windows che con l'operazione di correggere automaticamente gli errori del file system si rischiano di perdere i dati...).
Che poi a volte, dopo la correzione, mi aveva detto che la chiavetta non aveva problemi ed era pronta all'uso, altre invece che aveva riparato l'errore e che certi file erano stati spostati in una cartella che non sono però poi mai riuscito a scovareEd io, non trovandola e vedendo che la chiavetta non dava più errori, pensavo non avesse spostato niente. O che comunque ciò che aveva spostato non avesse nulla a che fare con i dati che erano contenuti nella chiavetta.
Ad ogni modo, CAPPERI, non l'avevo neanche finita di riempire la pen drive che già mi dà gli errori??? Va be' che 128 Gb ce ne vuole prima che si riempia, però considerato che vi avevo effettuato pochissime cancellazioni sopra, pensavo di poterla utilizzare tranquillamente fino a che non si fosse esaurito lo spazio e poi, per non "stressarla" troppo, non ci avrei registrato più (ma l'avrei tenuta giusto per la fase lettura...). Insomma allora, per la prossima chiavetta, per sperare di limitare al massimo i danni, al primo errore non ci devo scrivere più e comprarne un'altra per continuare ad archiviare materiale (e quella vecchia utilizzarla solo in fase di lettura...) ..... Bella spesetta!!!![]()
![]()
Per i dati che si sono persi non c'è nulla da fare, vero?Ho provato pure con un Easy Drive Data Recover, ma non m'ha trovato nulla di quello che cercavo. E chissà cos'altro sarà andato perso che adesso nemmeno ricordo...
![]()
Grazie mille per l'aiuto, Alhazred!