il senso del discorso, che era lo stesso che facevo io tempo addietro ma che ormai mi sono stancato di ripetere e quindi "consiglio" libri tipo "sviluppare siti con php e mysql", è che per impare il php è veramente banale, 4 nozioni di sintassi, 4 librerie in croce, una ventina di funzioni native, e 2/3 librerie principali. Il resto è tutta "programmazione" nel senso più filosofico del termine. Infatti, di libri prettamente basati su PHP non c'è niente di che, ma più in generale, libri che ti insegnino a programmare con un linguaggio non ce ne sono, a meno di non prendere ad esempio i tomi da 1200 pagine per Java e .Net che non sono altro che un'immensa reference alle librerie e nulla di piu, roba che trovavi online sui siti di riferimento.
Cmq, cerca di trovare qualcosa di recente, molto recente, almeno non ti imbatti in libri che ancora usano mysql/mysqli con tecniche vetuste per parlare col database, ma che almeno utilizzino pdo e magari presentino l'uso di un qualche framework
Ah, lo studentello di Informatica neofita programmava in C++ se aveva culo, altrimenti anche in Assembly: in un esame "scoprimmo" Java, lì si che sembravamo di essere nel futuro. E come non dimenticare mai il libro di calcolatori che descriveva, quasi commosso, l'avvvento in un prossimo futuro dei DVD, letto in un momento in cui anche i BLU-RAY erano quasi obsoleti. Bei tempi