Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 10

Discussione: Rinominare label

  1. #1

    Rinominare label

    Ciao a tutti, sono nuovo e molto ignorante.
    Io ho il mio sito fatto con wordpress, e ho installato un plugin per la condivisione degli articoli su fb ecc.. Ora io vorrei cambiare la scritta SHARE in CONDIVIDI.. Ho ispezionato l'elemento e conosco e da là con html riesco a farlo, ma una volta dentro il mio CUSTOM CSS qual è il comando per dirgli di rinominare quella label? Grazie mille

  2. #2
    Facci vedere un po' di codice altrimenti.....
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Questo è quello in html che io vedo ispezionando la pagina
    <span class="pluginButtonLabel">Share</span>

    così è come l'ho modificato:
    <span class="pluginButtonLabel">Condividi</span>
    e il risultato è come lo desidererei, però in css non so come dirgli di fare questa cosa..

  4. #4
    Utente di HTML.it L'avatar di stoneweb
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Torino
    Messaggi
    165
    Io sinceramente ti suggerisco di provare a tradurre la stringa tramite plugin o manualmente tramite file .po, il css usalo per lo stile.
    Un plugin ottimo per le traduzioni e gratuito è Loco translate https://it.wordpress.org/plugins/loco-translate/
    Devi un attimo prenderci la mano, ma poi quando capisci come usarlo può essere molto utile
    L'alternativa potrebbe invece essere quella di andare a modificare la stringa direttamente dal php del tema (meglio se con un tema child), ma penso sia più complicato per un neofita
    Work hard. Code harder.

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da stoneweb Visualizza il messaggio
    Io sinceramente ti suggerisco di provare a tradurre la stringa tramite plugin o manualmente tramite file .po, il css usalo per lo stile.
    Un plugin ottimo per le traduzioni e gratuito è Loco translate https://it.wordpress.org/plugins/loco-translate/
    Devi un attimo prenderci la mano, ma poi quando capisci come usarlo può essere molto utile
    L'alternativa potrebbe invece essere quella di andare a modificare la stringa direttamente dal php del tema (meglio se con un tema child), ma penso sia più complicato per un neofita
    Volevo evitare di aggiungere un altro plugin per evitare maggiori rallentamenti.. Come faccio a tradurre manualmente con questo file .po?
    grazie

  6. #6
    Utente di HTML.it L'avatar di stoneweb
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Torino
    Messaggi
    165
    Quote Originariamente inviata da uorinelondo Visualizza il messaggio
    Volevo evitare di aggiungere un altro plugin per evitare maggiori rallentamenti.. Come faccio a tradurre manualmente con questo file .po?
    grazie
    Innanzitutto devi avere un programmino per tradurre i file .po, io uso Poedit
    Ho cercato su google e quest'articolo mi sembra già adatto a quello che devi fare: http://www.mrwebmaster.it/cms/tradur...dit_11703.html
    Work hard. Code harder.

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da stoneweb Visualizza il messaggio
    Innanzitutto devi avere un programmino per tradurre i file .po, io uso Poedit
    Ho cercato su google e quest'articolo mi sembra già adatto a quello che devi fare: http://www.mrwebmaster.it/cms/tradur...dit_11703.html
    Ho scaricato Poedit ma poi non mi trova i file del plugin molto probabilmente per la mia assoluta ignoranza in informatica.. Se qualcuno sa dirmi quel piccolo comando per modificare con css la scritta credo sia meglio per me, dato che sono due bottoni solo..
    Grazie comunque, gentilissimo!

  8. #8
    Utente di HTML.it L'avatar di stoneweb
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Torino
    Messaggi
    165
    Quote Originariamente inviata da uorinelondo Visualizza il messaggio
    Ho scaricato Poedit ma poi non mi trova i file del plugin molto probabilmente per la mia assoluta ignoranza in informatica.. Se qualcuno sa dirmi quel piccolo comando per modificare con css la scritta credo sia meglio per me, dato che sono due bottoni solo..
    Grazie comunque, gentilissimo!
    Il CSS non è utilizzabile per sostituire stringhe di testo, al massimo puoi aggiungere un testo tramite la pseudo-classe :after o :before e la proprietà content tipo
    codice:
    .classedamodificare:after {
    content="testo da inserire";
    }
    Ma non è quello che ti serve direi...
    Poedit non cerca i file all'interno del sito, forse mi sono spiegato male io i file .po devono essere cercati da te tramite FTP.

    In pratica funziona così:
    se accedi ai file del sito il tuo plugin avrà probabilmente una cartella "languages" dentro cui troverai un file .po da scaricare, chiamato tipo "plugin-en_EN.po", lo scarichi e lo apri con Poedit, quindi salvi con un nuovo nome che sarà "plugin-it_IT.po" e Poedit creerà automaticamente un altro file con estensione .mo, a quel punto li carichi nella cartella languages dove hai trovato l'originale.

    Spero di essere stato chiaro, comunque ti consiglio di leggerti una o due guide
    Work hard. Code harder.

  9. #9
    Quote Originariamente inviata da stoneweb Visualizza il messaggio
    Il CSS non è utilizzabile per sostituire stringhe di testo, al massimo puoi aggiungere un testo tramite la pseudo-classe :after o :before e la proprietà content tipo
    codice:
    .classedamodificare:after {
    content="testo da inserire";
    }
    Ma non è quello che ti serve direi...
    Poedit non cerca i file all'interno del sito, forse mi sono spiegato male io i file .po devono essere cercati da te tramite FTP.

    In pratica funziona così:
    se accedi ai file del sito il tuo plugin avrà probabilmente una cartella "languages" dentro cui troverai un file .po da scaricare, chiamato tipo "plugin-en_EN.po", lo scarichi e lo apri con Poedit, quindi salvi con un nuovo nome che sarà "plugin-it_IT.po" e Poedit creerà automaticamente un altro file con estensione .mo, a quel punto li carichi nella cartella languages dove hai trovato l'originale.

    Spero di essere stato chiaro, comunque ti consiglio di leggerti una o due guide
    Sei stato molto chiaro, il problema è che nel plugins non c'è la cartella delle lingue...tutto qua!
    Grazie!

  10. #10
    Utente di HTML.it L'avatar di stoneweb
    Registrato dal
    Jul 2016
    residenza
    Torino
    Messaggi
    165
    Prova allora a cercare nel tema che stai utilizzando, lì dovrebbe esserci una cartella "languages" in cui eseguire le stesse operazioni che ti ho detto sopra!
    Work hard. Code harder.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.