La questione, a mio avviso è questa: per dare una mano occorre riprodurre il problema. Questo si può fare costruendo ex novo una pagina, super semplice, che contiene però tutti gli elementi del sito reale. Ossia, MasterPage, tutte li librerie etc etc. Altrimenti ci vuole davvero il Mago del Computer per capire il problema delle due righe di codice che hai mostrato, e dalle altre che non hai mostrato.
Ricordo comunque, che i validatori asp.net NON SONO INDISPENSABILI
Te li puoi fare da solo sia lato client, con poco javascript, sia lato server, con banale codice c# o vb.net.
Voglio dire che, di fronte a un ostacolo insuperabile, forse è meglio fare un passo indietro e prendere altre strade.
![]()