Visualizzazione dei risultati da 1 a 7 su 7
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    23

    Differenza framework e CMS

    Non mi è ben chiara la differenza fra CMS e frameworks, a parte l'esistenza del back-end già strutturato, in un CMS.
    Ieri sera parlavo con un amico, che mi spiegava che su Wordpress non ci fossero vincoli, in quanto fosse comunque possibile modificare tutto manualmente (front-end) e pure utilizzandovi frameworks all'interno, citandomi i temi wordpress base, molto puliti e spogli o la possibilità di crearne uno su misura.
    Io non lo sapevo e pensavo che non fosse possibile, perchè ci si sarebbe trovati di fronte ad un codice troppo intricato per essere modificato e che pensavo anche che creare un tema da zero avrebbe implicato la conoscenza del php a monte, insomma la struttura di Wordpress. E' dunque più semplice di quel che credevo?
    Mi ha anche detto che sia i CMS che i frameworks offrono templates e moduli già fatti.

    Mi chiedo, allora: se in entrambi i casi non ci sono limiti di personalizzazione, ed in entrambi i casi vengono offerti templates:
    • Quale sarebbe la differenza sostanziale?
    • Perchè sono stati creati i frameworks front-end, se vi erano già i CMS?
    • Quando, un web master in possesso di competenze e strumenti, decide di usare un CMS piuttosto che un framework?

    La sua risposta fu che la differenza è soltanto il dare o meno la possibilità al cliente di modificare il sito ed il fatto che, se devi fare una paginetta sola, per non caricare tutto un cms usi i frameworks per fare prima.
    I suoi sono pareri contrastanti con quanto dettomi precedentemente da due web agencies.

    Chi può chiarirmi le idee?
    Grazie

  2. #2
    Quale sarebbe la differenza sostanziale?
    La differenza sostanziale � che il framework ti aiuta nello sviluppo, lo semplifica, lo rende pi� veloce e ha del codice gi� testato con problemi gi� risolti in passato, mentre il cms � un programma che potrebbe essere creato con framework o senza framework.Wordpress io non lo uso per tanti motivi che non sto qui a spiegare, ma uso i framework che sono molto potenti e prestanti.
    Vedo molti sacrilegi come ad esempio usare wordpress per fare siti statici... in questo caso un cms come wp non serve a nulla.
    Si potrebbe usare un framework ad esempio per creare un semplice cms per la gestione delle immmagini.


    Perch� sono stati creati i frameworks front-end, se vi erano gi� i CMS?
    La seconda non l'ho proprio capita c'� un po' di confusione le librerie frontend sono una cosa i cms/crm un'altra cosa
    Spiegati meglio

    Quando, un web master in possesso di competenze e strumenti, decide di usare un CMS piuttosto che un framework?
    Quando diventi pi� bravo e pi� sicuro del codice smetti di usare wp, joomla, drupal etc perch� con i framework puoi fare tutto senza dipendenze, plugin e problemi di ESTENDIBILITA'...

    Essere sviluppatori vuol dire anche trovare soluzioni a problemi prima che accadano...

    Ciao!

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da baobabdesign Visualizza il messaggio
    ....
    Le opinioni sono anche contrastanti e molto distanti!
    C'è chi pensa come te che i framework siano una manna dal cielo
    invece
    c'è chi pensa che se uno ha competenze di programmazione non ha bisogno di alcun framework e che i framework siano per chi non ha competenze sufficienti per fare un progetto con le proprie manine
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    Le opinioni sono anche contrastanti e molto distanti!
    C'è chi pensa come te che i framework siano una manna dal cielo
    invece
    c'è chi pensa che se uno ha competenze di programmazione non ha bisogno di alcun framework e che i framework siano per chi non ha competenze sufficienti per fare un progetto con le proprie manine
    Forse mi sono spiegato male oppure non hai letto bene cosa ha chiesto lui.
    Qui non si parla di competenze o tra chi usa framework e chi no.
    In ogni concordo con quello che dici la mia opinione in soldoni è che un framework sia una soluzione migliore all'uso di cms come wp, joomla etc

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da baobabdesign Visualizza il messaggio
    Forse mi sono spiegato male oppure non hai letto bene cosa ha chiesto lui.
    Qui non si parla di competenze o tra chi usa framework e chi no.
    In ogni concordo con quello che dici la mia opinione in soldoni è che un framework sia una soluzione migliore all'uso di cms come wp, joomla etc
    OK!
    Ciao
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Oct 2014
    Messaggi
    23
    Quote Originariamente inviata da baobabdesign Visualizza il messaggio
    ---
    Innanzitutto, grazie per la risposta.
    Mi chiedevo perché creare frameworks front end se abbiamo già i CMS. Cosa che mi chiedo nell'ambito in cui non ci interessa il backend perché trattasi di un sito semplice. Vengono dunque utili solo per i siti statici?
    Ed è vero che si possono creare pagine su Wordpress tramite frameworks front-end, senza caricare un template e dunque sfruttando solo il backend già pronto?

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    112
    Ciao,
    Procedendo in ordine FRAMEWORK, significa: "area di lavoro" mentre CMS significa "content management system" ovvero un gestore di contenuti.
    Il rapporto che sussiste tra FRAMEWORK e CMS è lo stesso rapporto che sussiste tra GENITORE e FIGLIO. In altre parole come il figlio viene generato dal padre e dalla madre cosi allo stesso modo il CMS viene generato dal FRAMEWORK.
    Ecco allora che il FRAMEWORK è l'insieme di quelle librerie, di quegli strumenti (anche di sviluppo) che permettono la realizzazione del CMS o più in generale di ogni applicazione WEB e non solo derivata dal FRAMEWORK.
    Esempio pratico: una pagina php ha per FRAMEWORK le librerie del linguaggio PHP. Quando scrivi: <?php echo "Ciao a tutti" ?> in realtà non fai altro che accedere al FRAMEWORK del PHP il quale si preoccuperà per te di produrre l'effetto desiderato con la riga di codice che hai scritto.
    Spero di essere stato chiaro.

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.