Hai parlato del "C", sai sicuramente che in C una funzione può ovviamente invocare un'altra funzione. In Java un metodo può invocare un altro metodo. E in modo concettualmente similare, in Java un costruttore può invocare un altro costruttore.
Ed è appunto questo il senso del this( ); con o senza argomenti: poter invocare un altro costruttore.
Se poi ti chiedi il perché, beh ci possono essere motivazioni di comodità/praticità. Se nella classe Libro volessi mettere nel costruttore dei controlli (es. il titolo non può essere più lungo di 100 caratteri), logging o altro, tutto questo lo metto solo nel costruttore più completo, quello che riceve titolo e editore.
Nell'altro dove ho usato this(titolo, "Editore sconosciuto"); NON metto nulla di questo. Invocando il costruttore completo, riutilizzo la sua logica, senza dover riscrivere controlli e altro.
Se hai un minimo di esperienza nella programmazione sai che gli aspetti di riutilizzo del codice e il non dover replicare/sparpagliare del codice, sono molto importanti.