Hai ragione non avevo detto nulla del contesto globale della applicazione,
Cerco di essere telegrafico,
la premessa è che ho usato pochissimo ASP
Due siti distinti sullo stesso IIS (chiamiamoli SitoA e SitoB )
Quindi stesso percorso di base e dominio. i Cookies si leggono fra di loro
Siamo nel SitoA con Login effettuato e il riscontro è la presenza di una variabile di sessione (VarSes) valorizzata con il Id dell'utente (Quindi c'è anche un DB)
Nel SitoA ho un pulsante (cmdA) che fa il Response.Redirect al SitoB
Nel SitoB ho un pulsante (cmdB) che fa il Response.Redirect al SitoA
Ora la pressione su uno qualunque dei 2 pulsanti fa queste cose:
- mette in un Cookie la VarSes
- Response.Redirect all'altro Sito
alla apertura dell'altro sito ho un file Global.asax che alla apertura fa queste cose
- Request del Cokie
------ Se lo trova
------------ mette il valore del Cookie nella sua VarSes
------------ Elimina il Cookie <--- questo era il pezzo che mancava
------------ considera l'utente logato per la navigazione
------ Se NON lo trova (sempre il Cookie)
------------ Fa un Response.Redirect alla pagina di Login
Io che con ASP sono appena nato non ho trovato nulla di meglio anzi, se il tema è gia stato superrisolto da "Voi"esperti una dritta in più non mi dispiacerebbe
Grazie
Mancini
.