Ma davvero?
E potresti spiegarci meglio il cambiamento in cosa consiste?
Nell'approvazione di un referendum che toglie il potere al popolo di scegliere i suoi senatori e di affidarlo ai politici?
Nell'approvazione dell'immunità per i senatori, che potranno esser quindi nominati all'uopo per salvarli da indagini?
Vogliamo parlare seriamente del taglio alle poltrone in Parlamento?
Veramente pensi che ci sarà una riduzione di posti, o finirà come per le province, che son diventate ora "municipalizzate"?
Insomma, basta cambiar il nome al luogo di lavoro per "ridurre" il costo?
Oppure hai visto veramente i dipendenti delle province a casa con tanto di "lettera di licenziamento"?
Se non hai visto il film "Quo Vadis", ti consiglio di vederlo.
Il buon Zalone ha raccontato ciò che è di fatto accaduto con le province.
Passiamo ora alle unioni civili, il PD ha voluto approvarle senza la stepchild adoption. Perchè temeva che il m5s votasse contro ( cosa che invece non era possibile dato che quelli del m5s erano a favore ).
Per tale motivo, il m5s ha votato contro una legge "monca", che passa 1 diritto e ne toglie un'altro, creando quindi solo un mostro ( pensa ad esempio i figli di persone divorziate, se questi si sposano con un'altra persona dello stesso sesso, i figli che fine faranno? ).
Per finire : "Gli interessano le poltrone al benessere del paese".
Ti ricordo che subito dopo le elezioni, il PD e SEL si sono divisi ( erano nella stessa coalizione ), e stessa cosa è accaduta a FI e LEGA, per evitare che il COPASIR venisse affidato al M5S.
Han affidato l'unica poltrona "innocua" al M5S ( quella di vigilanza Rai ), dividendosi tutte le poltrone del potere e dell'opposizione creando "finte opposizioni".
Purtroppo la memoria di "alcuni" italiani è corta, quasi inesistente.
Da inizio anno, si contano più arrestati nel PD che nello scempio di TANGENTOPOLI.
EXPO, MOSE, MPS, ETRURIA, sono solo alcuni scandali che hanno coinvolto il PD.
Ricorda. Non fare il piddino.