icann si occupa dei nomi e domino e dns
il consorzio, invece, degli standard dei contenuti
due cose differenti
E' quello che avevi chiestoNon possiamo leggere la tua mente. Se non è questo ciò che chiedevi prova a spiegare meglio il tuo concetto magari supportandolo da qualche esempio pratico dove è più semplice comprendere ciò che ti proponi di fare.
Allora, provo a spiegarmi meglio:
1- Con il codice di prima stavo cercando di utilizzare le ancore per richiamare il codice del menù che si trova nel file Menu.html (una cosa simile a quando si richiama il foglio di stile). Questo per cercare di risolvermi il problema con le ancore (come mi avevi provato a far capire).
2- Il mio problema resta sempre lo stesso. Come posso usare le ancore per risolvere la situazione?
Quando clicco sul menù del file Home.html, la pagina Ciao.html deve apparire nel body della pagina Home!
Spero di essermi spiegato meglio...
Quello che sostanzialmente vuoi fare è includere nella pagina A il codice della pagina B. Questo non puoi farlo con le ancore. Devi utilizzare una tecnologia server-side (esempio PHP). Le ancore servono a posizionare il "cursore" diciamo cosi a un punto preciso della pagina corrente o di un altra pagina in ogni caso indipendente da quella corrente.
con i comandi include / include_once:
- http://php.net/manual/en/function.include.php
- http://php.net/manual/en/function.include-once.php
Si può usare anche js per richiamare un'altra pagina, quindi non solo codice lato server ma anche lato-client.
Quindi nelle risposte devi essere più chiaro e a termine di regolamento quando citi linguaggi lato-server devi ricordare anche gli altri, quindi ( PHP, ASP, ASP.NET, ecc)
“Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.
Giovanni Falcone