Ciao e benvenuto.
Certo, non ci sono limiti di inclusione dei file CSS in un documento HTML.
Fai giusto attenzione ad inserire gli elementi <link> dentro <head> e ad usare una sintassi HTML corretta. Sul tuo esempio ci sono diversi errori; posso capire se lo hai scritto, qui sul forum, solo come bozza di esempio senza badare troppo alla sintassi, giusto per riferirti al concetto di inclusione multipla dei file; ma chiaramente, scritto in quel modo, non funziona. Per tale motivo carlomarangoni ti ha indicato il modo corretto di scriverlo.
Inoltre dovrai tener conto che, a parità di regole, quelle "lette" per ultime (cioè, nel secondo file in ordine di lettura) avranno priorità rispetto alle precedenti. In tal caso si parla di override.
Se è tuo interesse approfondire lo studio dei CSS ti posso consigliare di iniziare a dare uno sguardo a qualche guida di base.
Tra i link utili (post in evidenza) puoi trovare parecchi riferimenti e materiale interessante.
Buon proseguimento.