Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Discussione: Onclick non parte

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245

    Onclick non parte

    codice:
    <button type="button" class="btn btn-info btn-sm" onclick="window.open("../php/trovamail.php)>VEDI MAIL</button>
    cosa c'è di sbagliato che non mi apre il file php?

  2. #2
    Così entrambi aprono il link ma per me la più corretta è la prima
    codice:
    <button type="button" class="btn btn-info btn-sm" onclick="document.location.href='../php/trovamail.php';">VEDI MAIL</button>
    <button type="button" class="btn btn-info btn-sm" onclick="window.open('../php/trovamail.php');">VEDI MAIL</button>
    Tu avevi fatto errori di sintassi
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    I doppi apici chiusi male?

    Prova in questo modo:
    codice:
    onclick="window.open('../php/trovamail.php')"
    EDIT: scusa carlo non avevo visto la tua risposta
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

  4. #4
    Quote Originariamente inviata da KillerWorm Visualizza il messaggio
    ....
    EDIT: scusa carlo non avevo visto la tua risposta
    Figurati! Non pensarci nemmeno
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    si avete ragione... che pippa che sono...
    ma se invece di aprire un nuovo documento volessi farlo scrivere nel form chiamante?

  6. #6
    Quote Originariamente inviata da delpho Visualizza il messaggio
    ...volessi farlo scrivere nel form chiamante?
    Scrivere cosa? Nel form dove?
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    in pratica il file php costruisce una tabella con dei dati.
    se non la volessi 'stampare' su un nuovo documento ma nello stesso in cui è il bottone che lo chiama

  8. #8
    sotto al form nella pagina che chiama scrivi:
    codice:
    <?php
    include "../php/trovamail.php";
    ?>
    Devi però sempre inviare i dati alla pagina togliendo il link
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Mi spiego meglio....questo è un estratto del file home.php
    il file php si preoccupa di trovare 4 indirizzi mail che devo mettere nella tabella sottostante.
    Spero di essere stato, stavolto, esauriente. ;-)

    codice:
     <div align="center">	 <button type="button" class="btn btn-info btn-sm" onclick="window.open('../php/trovamail.php')">VEDI MAIL</button>	
    </div>
    <br>
    <div  align="center" class="col-md-6 col-md-offset-3">
      <table  height="300"  width="70%" class="table">
        <tbody>
          <tr>
            <td><button type="button" class="btn btn-info btn-sm"  onClick="">PAGAMENTO</button></td>
            <td ><button type="button" class="btn btn-success btn-sm"  onClick="">ESEGUITO</button></td>
            <td ><button  type="button" class="btn btn-danger btn-sm" onClick="">ANNULLATO</button></td>
          </tr>
          <tr>
            <td ><button type="button" class="btn btn-info btn-sm"  onClick="">PAGAMENTO</button></td>
            <td ><button type="button" class="btn btn-success btn-sm" onClick="">ESEGUITO</button></td>
            <td ><button type="button"  class="btn btn-danger btn-sm" onClick="">ANNULLATO</button></td>
          </tr>
          <tr>
            <td ><button type="button" class="btn btn-info btn-sm"  onClick="">PAGAMENTO</button></td>
            <td><button type="button" class="btn btn-success btn-sm"  onClick="">ESEGUITO</button></td>
            <td><button type="button" class="btn btn-danger btn-sm"  onClick="">ANNULLATO</button></td>
          </tr>
          <tr>
            <td><button type="button" class="btn btn-info btn-sm"  onClick="">PAGAMENTO</button></td>
            <td ><button type="button" class="btn btn-success btn-sm"  onClick="">ESEGUITO</button></td>
            <td ><button type="button" class="btn btn-danger btn-sm"  onClick="">ANNULLATO</button></td>
          </tr>
        </tbody>
      </table>

  10. #10
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    Quote Originariamente inviata da carlomarangoni Visualizza il messaggio
    sotto al form nella pagina che chiama scrivi:
    codice:
    <?php
    include "../php/trovamail.php";
    ?>
    Devi però sempre inviare i dati alla pagina togliendo il link
    hmmm scusa se faccio cosi non mi esegue 'comunque' il file?
    io lo vorrei attivare solo se l'utente schiaccia el butun ! ;-)

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.