Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 25

Visualizzazione discussione

  1. #7
    Utente di HTML.it L'avatar di boots
    Registrato dal
    Oct 2012
    Messaggi
    1,626
    Non so se ho capito bene la tua situazione

    Cmq l'autenticazione php è diversa da quella del webserver. Sono due cose a livelli diversi, avresti quindi due login (php e webserver).

    Se puoi prendere il nome file dal database (solo il nome, o anche il path ?), allora nel link metti l'id del record che contiene il nome file. Nel "download.php" fai una query sul db, riprendi il nome e ed invii il file all'utente:

    Codice PHP:
    if($logged){
      
    $id = (int)$_GET['id'];
      
    $query "SELECT nome_file FROM tabella WHERE id = $id";
      
    // verifica che viene trovato un risultato!
      
    $file // prendo il risultato della query. Dipende da che driver usi (mysql, mysqli, pdo)
       // assumo che $file contiene tutto il path   
      
    $filename basename($file);
       if(
    file_exists($file)){
          
    header('Content-Type: application/octet-stream');
          
    header('Content-disposition: attachment; filename="' $filename '"');
         
    readfile($file);// Ricorda che non ci devono essere altri output prima e dopo queste istruzioni
       
    }else{
          
    // file non trovato
       
    }
    }else{
        
    // Accesso non consentito

    Il link al download sarà, ad esempio
    codice:
    <a href="download.php?id=4" >scarica</a>
    // Ovviamente il 4 sarà sostituito dagli id presi nella tabella del db
    Ultima modifica di boots; 24-08-2016 a 10:59

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.