Pagina 1 di 2 1 2 ultimoultimo
Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 15

Hybrid View

  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245

    [NAVBAR] Abilitazione voce

    Buongiorno a tutti.
    Ho questa impostazione :
    codice:
     <li  class="disabled" ><a href="bronzo/homeb.php">Gestione Conto<span class="sr-only">(current)</span></a></li>
    ora non riesco a capire come abilitarla a fronte di un evento. (pressione bottone ad esempio).
    grazie.

  2. #2
    potresti provare ad utilizzare nel bottone:
    codice:
    onclick="getelementsbyid(tuo-id).style......";
    http://www.w3schools.com/jsref/met_d...lementbyid.asp cambiando le impostazioni della classe disabled, aggiungendo però al <li> un id
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    muble muble
    allora ho inserito questa funzione
    codice:
    <script>function abilitaHomeb() {
        var x = document.getElementById("homeb");
        x.disabled = false;
    }
    </script>
    ovviamente "homeb" è l'ID del li.

    è corretta?

    Inoltre per attivarla è necessario un evento o la posso richiamare semplicemente da codice?

  4. #4
    Si! Richiami la funzione con onclick
    Dovrebbe funzionare
    Se vuoi ti posso spostare anche in Javascript
    “Che le cose siano cosi, non vuol dire che debbano andare così. Solo che quando si tratta di rimboccarsi le maniche e incominciare a cambiare, vi è un prezzo da pagare. Ed è allora che la stragrande maggioranza preferisce lamentarsi più che fare”.

    Giovanni Falcone

  5. #5
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    grazie...come preferisci.
    Nel senso se lo sposti mi risponde qualcuno alla seconda domanda?

  6. #6
    Più che "abilitare" l'elemento (che è già abilitato, l'attributo disabled è pensato per i tag di input), dovresti rimuovere la classe "disabled"

    codice:
    <button type="button" onClick="document.getElementById('homeb').className=''">Abilita</button>
    Oppure, con jQuery:
    codice:
    <button type="button" onClick="$('#homeb').removeClass('disabled')">Abilita</button>

  7. #7
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    infatti non funzionava....
    però avrei bisogno di fare la stessa cosa senza legare la funzione ad un evento.

    Però potrei risolvere anche se fosse possibile legare le voci di menu alle credenziali dell'utente che si logga in modo da avere una navbar dinamica.

    se po fà?

  8. #8
    Quote Originariamente inviata da delpho Visualizza il messaggio
    infatti non funzionava....
    però avrei bisogno di fare la stessa cosa senza legare la funzione ad un evento.
    Cioè? Al caricamento della pagina?

  9. #9
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Jul 2016
    Messaggi
    245
    no, è che io ancora non conosco bene gli strumenti.
    Nello specifico c'è un pagamento paypal con relativo bottone personalizzato.
    Alla pressione del bottone se il pagamento è andato a buon fine devo abilitare delle voci di menu.
    Cosa che potrei fare lo stesso se riuscissi a 'condizionare' le voci di menu in fase di login. (sarebbe piu pulito come logica)
    ma ancora non ho trovato documentazione in merito .

  10. #10
    Quote Originariamente inviata da delpho Visualizza il messaggio
    no, è che io ancora non conosco bene gli strumenti.
    Nello specifico c'è un pagamento paypal con relativo bottone personalizzato.
    Alla pressione del bottone se il pagamento è andato a buon fine devo abilitare delle voci di menu.
    Cosa che potrei fare lo stesso se riuscissi a 'condizionare' le voci di menu in fase di login. (sarebbe piu pulito come logica)
    ma ancora non ho trovato documentazione in merito .
    Allora è una cosa da fare lato-server. Le limitazioni messe lato-client sono facilmente bypassabili.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.