Salve a tutti, spero di non aver sbagliato sezione. Da poco mi sono cimentato con il linguaggio PHP, quindi premetto che magari dirò qualche cappellata, perdonatemi in tal caso, ma è un linguaggio che mi appassiona e ci voglio provare.

Sto usando wordpress. La cosa che vorrei implementare è la seguente: Devo creare un link che va a regolare la visualizzazione di un div che contiene alcune informazioni in modo da farlo comparire quando si fa click sul link e nasconderlo se si fa di nuovo click. Fin qui diciamo che ci sono riuscito con javascript, dopo vi mostro il codice. Ora vorrei creare un contatore di click "intelligente", nel senso che deve contare i click degli utenti e salvare questo dato nel mio database in modo da poterlo mostrare sulla stessa pagina. Il primo problema che mi è venuto in mente è che non voglio che il contatore venga incrementato sia all'apertura che alla chiusura del div, in più vorrei che facesse lo stesso se lo stesso utente continua a fare click nella stessa sessione (in pratica mi deve conteggiare solo il primo click effettuato dall'utente in quella sessione di navigazione). A tale scopo devo creare un file php richiamato tramite ajax al click sullo stesso div su cui agisce lo script mostra/nascondi. Questo file php deve fare da contatore e memorizzare il risultato nel database. Dovrebbe essere tutto.

Vi mostro un po di codice.

1) Codice della pagina in PHP dove voglio mostrare il link che regola la visualizzazione del div:

Codice PHP:
<div id="testo"><a href="#" onclick="visualizza('recapiti'); clickcounter(); return false"><strong>Visualizza Recapiti Telefonici</strong></a></div>    <div id="recapiti" style="display:none;">        <?php if(get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_telefono'true ) != '') { ?>            <p><strong>Telefono</strong>: <?php echo get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_telefono'true );?></p>         <?php ?>        <?php if(get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_laboratorio'true ) != '') { ?>            <p><strong>Laboratorio</strong>: <?php echo get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_laboratorio'true );?></p>         <?php ?>        <?php if(get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_cellulare'true ) != '') { ?>            <p><strong>Cellulare</strong>: <?php echo get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_cellulare'true );?></p>         <?php ?>        <?php if(get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_fax'true ) != '') { ?>            <p><strong>Fax</strong>: <?php echo get_post_metaget_the_ID(), 'fiemme_fax'true );?></p>         <?php ?>    </div>
2) Javascript che regola la visualizzazione del div:

codice:
<script type="text/javascript" language="javascript">
function visualizza(id){
  if (document.getElementById){
    if(document.getElementById(id).style.display == 'none'){
      document.getElementById(id).style.display = 'block';
    }else{
      document.getElementById(id).style.display = 'none';
    }
  }
}
</script>
3) Codice Ajax che deve richiamare il file php che fa da contatore (ho provato una cosa del genere):

codice:
<script type="text/javascript" language="javascript">
function clickcounter() {
      jQuery.ajax({
           type: 'POST',
           url: 'click_counter.php',
           data:{action:'call_this'},
           success:function(html) {
             alert(html);
           }
      });
 }
</script>
Ora dovrei creare il file click_counter.php con all'interno il codice php di cui vi parlavo prima. Lo script ajax che ho appena postato, attualmente mi stampa il codice HTML della pagina in cui si trova il link (ho dovuto togliere l'istruzione url: 'click_counter.php' perchè non riesce a puntare al file click_counter.php.

Il file è nella stessa folder di quello che contiene il link, ma non riesco a passare alcun parametro ad url che faccia puntare a click_counter.php.

Come potrei procedere?

Scusate la lunghezza del post è che mi sto scervellando da un po di tempo...

Grazie a chi vorrà rispondere