Posso chiedere se devi risolvere un esercizio inventato da te o da altri o se vuoi realizzare un programma per gestire un contesto di riferimento esatto?
Se ad esempio le partite a cui fai riferimento fanno parte di qualche torneo, avrebbe senso gestire anche entità come torneo (volendo con tutte le varie sottoclassi di cui potresti avere bisogno), che avrebbe all'interno le partite, in una collezione o in qualcosa di più elaborato a seconda delle necessità, ad esempio se vuoi trattare diversamente qualificazioni, gironi, fasi finali o quant'altro...
In questo caso l'amministratore potrebbe creare "l'evento" scegliendo lo stadio, la data (a seconda dei casi però questo potrebbe essere già fissato in un calendario) per ogni partita presente in torneo, mentre il cliente potrebbe comprare un biglietto scegliendo fra tutte le partite, sempre riferendosi allo stesso torneo.
Ovviamente a seconda del tuo caso tutto può avere più o meno senso, comunque in generale non è un problema il " accedere alla stessa collezione " o istanza di una classe, puoi farlo ad esempio tenendo i reference nei posti giusti o (soluzione un po' bruttina) avere metodi statici in qualche classe esterna...
La cosa più difficile più che farlo è il farlo bene, con un design appropriato e tutto il resto![]()