Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    12

    Spiegazione Algoritmo MD5

    Salve a tutti! Da qualche giorno ho iniziato a studiare il funzionamento dell'algoritmo MD5 e apro questa discussione poiché cercando informazioni e leggendo anche l'RFC dell'algoritmo (https://tools.ietf.org/html/rfc1321) non riesco a capire alcuni passi.. (per intenderci vi spiego cosa ho capito e cosa no):
    Prendo la stringa di cui voglio l'hash e la porto in binario (ASCII o UNICODE? quale codifica devo utilizzare per passare da stringa a binario?), appendo quindi un 1 e tanti 0 fino ad arrivare a 448 MOD 512 e ci siamo.. aggiungo i 64 bit di lunghezza ed avrò quindi una lunghezza che sarà multipla di 512.. A questo punto non mi è chiara la storia dei buffer e dei round che devo fare per arrivare all'output finale; Ho visto che ci sono 4 funzioni e ne ho capito il funzionamento, ma non so come procedere..

    Ho un messaggio di lunghezza congruente ad un multiplo di 512 e non so come andare avanti. Qualcuno può darmi una mano? Graziee

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    12
    UP! Cercasi qualche buon anima che mi aiuti

  3. #3
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    12
    UP!! Aiutino please

  4. #4
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    12
    UP! Per l'ultima volta.. Avete già risposto in questo argomento.. Dovrei cambiare sezione? Non capisco come mai nessuno abbia informazioni sull'argomento

  5. #5
    Moderatore di Windows e software L'avatar di URANIO
    Registrato dal
    Dec 1999
    residenza
    Casalpusterlengo (LO)
    Messaggi
    1,287
    Quote Originariamente inviata da ponkio90 Visualizza il messaggio
    UP! Per l'ultima volta.. Avete già risposto in questo argomento.. Dovrei cambiare sezione? Non capisco come mai nessuno abbia informazioni sull'argomento
    Semplicemente è abbastanza complesso.
    Ai tempi dell'università l'avevo studiato ma non avevo mai provato a implementarlo.
    Essendoci comode librerie pochi si sono lanciati nell'impresa.

    Il mio consiglio è di cercare il sorgente già fatto e studiare quello insieme alle specifiche
    (non voglio scoraggiarti, anzi è fattibile)
    Ultima modifica di URANIO; 29-08-2016 a 16:58

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    12
    Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
    Semplicemente è abbastanza complesso.
    Ai tempi dell'università l'avevo studiato ma non avevo mai provato a implementarlo.
    Essendoci comode librerie pochi si sono lanciati nell'impresa.

    Il mio consiglio è di cercare il sorgente già fatto e studiare quello insieme alle specifiche
    (non voglio scoraggiarti, anzi è fattibile)
    Intanto grazie per la risposta! Provvederò in questa maniera aspettando ulteriori aiuti dal forum tramite questa discussione o anche tramite messaggi privati se volete. Confido nella buona volontà di utenti come URANIO, nella speranza di racimolare altre informazioni! Buona serata!

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.