Ciao, hai provato quel codice per vedere cosa ne salta fuori?

Da quel che ho provato io, mi pare sia corretto. Non comprendo la tua perplessità sugli indici di quel particolare ciclo.

Potrebbe tuttalpiù esserci un errore sintattico in riferimento a questa riga:
codice:
campo[i][j] = ’ ’;
Gli apici obliqui (o virgolette inglesi o come si chiamano) penso non siano utilizzabili per quello scopo.

Per definire una variabile di tipo char, come il carattere "spazio" in questo caso, si usano gli apici singoli (' ').

Questa riga sta dentro un doppio ciclo:
codice:
for (int j=0; j<8; j++)
for (int i=0; i<8; i++)
campo[i][j] = ' ';
attraverso il quale sarà popolato l'array campo (array bidimensionale 8x8 di tipo char, come definito inizialmente) che conterrà dei singoli caratteri "spazio".

Il ciclo da te evidenziato non fa altro che recuperare questi singoli elementi (eseguendo un altro doppio ciclo analogo al precedente) e aggiungerli quindi alla stringa output.

Probabilmente andrà sviluppata la parte dove devi definire gli elementi "1" e "2" (come da tua immagine).
Questi elementi li puoi definire dopo che l'array campo è stato popolato. In sostanza puoi sovrascrivere i valori indicati andando a specificare i due indici per campo, deducibili attraverso l'immagine della struttura.

Forse per leggere e comprendere meglio il codice può essere utile aggiungere le parentesi graffe là dove sono state omesse e indentare opportunamente il tutto:
codice:
char campo[][] = new char[8][8];
String output = "|";
for (int i=0; i<8; i++) {
    output += "-";
}
output += "|\n";
for (int j=0; j<8; j++) {
    for (int i=0; i<8; i++) {
        campo[i][j] = ' ';
    }
}

// qui si potrebbero definire gli altri valori nelle specifice posizioni dell'array campo

for (int j=0; j<8; j++) {
    output += "|";
    for (int i=0; i<8; i++) {
        output += campo[i][j];
    }
    output += "|\n";
}
output += "|";
for (int i=0; i<8; i++) {
    output += "-";
}
output += "|\n";
Spero di averti delucidato opportunamente.