Assolutamente no, l'importo dell'indennizzo, e di questo ne sono estramente sicuro, e' pari al 50% dell'importo del canone MENSILE e non giornaliero, come si legge dall'art.26 punto.1 delle condizioni generali di abbonamento.
L'assoluta certezza, purtroppo, non c'e' nell'applicazione del suddetto indennizzo nel caso di guasti alla linea ADSL e non alla linea telefonica di base, ma leggendo il contratto ADSL:

-
11. Telecom Italia non risponderà di ritardi, cattivo funzionamento, sospensione e/o interruzione - né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente connessi al Cliente stesso - nella fornitura dei servizi causati da:

- forza maggiore o caso fortuito;
- manomissione o interventi sui servizi o sulle apparecchiature, effettuati dal Cliente o da parte di terzi non autorizzati;
- errata utilizzazione dei servizi da parte del Cliente;
- malfunzionamento degli apparecchi di connessione, strumenti non compatibili e/o programmi (software) utilizzati dal Cliente.
-

Cio' indica che Telecom Italia non e' responsabile nel caso in cui il malfunzionamento sia dovuto ad uno dei suddetti casi, automaticamente quindi si assume le responsabilita' ("rispondera' di ritardi") in tutti gli altri casi.
Inoltre nel contratto ADSL *NON* si fa riferimento ad indennizzi riguardanti il ritardo nella riparazione dei guasti, quindi si fa riferimento al punto.34 che dice:

-
34. Per quanto non espressamente previsto nel Contratto si applicano le Condizioni Generali di abbonamento al Servizio di Telefonia di Telecom Italia.
-

Dalle condizioni generali di abbonamento, come ho gia' scritto nel primo post, l'indennizzo nel ritardo di riparazione dei guasti prevede il rimborso del 50% del canone mensile ogni giorno lavorativo di ritardo.