
Originariamente inviata da
rebelia
i grandi eventi costano un patrimonio, tant'e' che sempre piu' citta' scelgono di
non concorrere alla loro assegnazione; a noi piace farci belli con queste cose, partiamo con grandi progetti, li portiamo a termine in affanno, ci facciamo magari anche la nostra porca figura, nel complesso, ma i costi lievitano tantissimo, perche' ovviamente essendo pubblico, tutti si sentono in diritto di mangiarci su abbondantemente, e poi quei soldi li' van tirati fuori e siccome nessuno inventa nulla, finisce che sono tolti da ambiti meno scenografici, ma piu' importanti: abbiamo mezza italia che avrebbe bisogno del
rifacimento degli acquedotti, della
rete ferroviaria, abbiamo edifici scolastici
spesso fatiscenti, stiamo ancora arrancando per avere una
connessione internet degna di questo nome su tutto il territorio, in nettissimo ritardo rispetto a paesi comparabili al nostro...
potrei continuare a lungo, servizi sociali soppressi per mancanza di fondi etc etc etc, ma il senso e' questo: stiamo qua a raccontarci quanto siamo stati bravi a portare a termine l'expo, dimenticandoci che lo stiamo pagando e lo pagheremo ancora a lungo e dimenticandoci anche della manutenzione ordinaria, dell'innalzamento della qualita' della vita in generale; siamo bravi nelle emergenze, siamo sempre stati brillanti: e' l'andare a regime che ci frega
edit: preciso che all'expo ci sono stata, mi e' piaciuto, buoni servizi etc, ma non e' questo il punto
