Quote Originariamente inviata da LeleFT Visualizza il messaggio
Un padre dovrebbe insegnare a vivere al proprio figlio 12 mesi l'anno, non soltanto 3. Bell'esempio di padre, davvero.
Vero.
Però prima dovrà pensare a dargli un tetto sulla testa, il cibo a tavola, i vestiti, i libri.... e queste cose, può darle solo LAVORANDO.
Nel nostro paese, dato che le tasse ( auto, casa, rifiuti, elettricità, acqua, telefono, gas ) portano via mediamente 3-4 mesi di lavoro, si dovrà provvedere con lo stipendio dei restanti 8 mesi a coprire un intero anno di vita della famiglia.
Sempre se non incrociamo qualche malattia, e quindi dei restanti 8 mesi, magari 1 altra paga di un mese va via tra medicine, dottori etc.etc.

Poi al piccolo vogliamo fargli fare lo sport? Mens sana in corpore sano, e quindi un altra mensilità ( minimo ) va via.
Risultato : con 6 stipendi "netti", dovremo dar da mangiare, pagare il fitto etc.etc. a tutta la famiglia.

E oggi giorno, con i contratti flessibili, gli orari improbabili etc.etc. un genitore riesce a stare col proprio figlio, dalle 19.00 alle 07.00 del mattino. Dato che l'organismo ha bisogno di dormire, diciamo che il tempo che un genitore può dedicare al proprio figlio è dalle 19.00 alle 22.00

3 ore al giorno, facciamo 2, dopotutto tra le 19.00 e le 20.00 si cena.
In 2 ore, il padre potrebbe far qualcosa col figlio....che so...aprire un libro di elettronica o informatica, giusto 1 pagina e....s'e' fatto tardi, vai a dormire.

Sicuri che sbaglia lui?