puo' avere senso ?
Potrebbe averlo. Questa tecnica è generalmente usata per creare layout a griglia... vedi qui o comunque qui.
Chiaramente il tuo esempio può essere ottimizzato impostando a dovere il css.
Ad ogni modo non mi sono chiare le specifiche a cui devi attenerti.
Da quanto hai indicato, se si tratta comunque di dati tabellari, potrebbe forse tornare più semplice e adeguato usare una tabella e unire opportunamente le celle attraverso l'uso degli attributi colspan e rowspan.

Non mi è chiaro questo:
La richiesta che mi e' stata fatta e', nonostante le righe abbiano numerosita' differente, e' di allineare alcuni campi tra loro, es: tempor (nella tua 2nda riga) con magna (nella tua 3za riga). Considera che magna magari poteva anche apparire ad una riga differente....
Perché questi "alcuni campi" devono essere allineati tra loro?
Puoi fare un esempio concreto?