Ottimo, grazie. Ho notato però che i file degli esempi sono tutti in estensione .fbmd e che se ad esempio li salvo in formato .php ho degli errori...
Ad esempio:
Codice PHP:
<?php
$fb = new Facebook\Facebook([
'app_id' => '{app-id}',
'app_secret' => '{app-secret}',
'default_graph_version' => 'v2.6',
]);
$helper = $fb->getPageTabHelper();
try {
$accessToken = $helper->getAccessToken();
} catch(Facebook\Exceptions\FacebookResponseException $e) {
// When Graph returns an error
echo 'Graph returned an error: ' . $e->getMessage();
exit;
} catch(Facebook\Exceptions\FacebookSDKException $e) {
// When validation fails or other local issues
echo 'Facebook SDK returned an error: ' . $e->getMessage();
exit;
}if (! isset($accessToken)) {
echo 'No OAuth data could be obtained from the signed request. User has not authorized your app yet.';
exit;
}
?>
Che è parte dell'esempio "example_access_token_from_page_tab.fbmd"
Mi da errore subito sulla seconda riga dicendo che non si aspetta '['
Cosa devo fare?
Rispetto all'esempio ho solo tolto i tag <card> all'interno dei quali è includo il codice e salvato il file in .php perchè non penso di avere un interprete per .fbmd