Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
  1. #1

    Post Fb e twitter con php

    Buongiorno,
    sto sviluppando una pagina che fa pubblicare sulla bacheca fb o twitter di un utente un post con una frase preimpostata e che in cambio di tale pubblicazione fornisce all'utente dei contenuti extra.
    Cercando su internet ho trovato solo guide che permettono l'interazione con i social solo per le funzioni di autenticazione...
    Idee su come realizzare tale pagina?
    Grazie a tutti in anticipo

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    37
    Con la libreria php standard di facebook riesci a fare tutto quello che vuoi:
    https://github.com/facebook/php-graph-sdk

    La puoi installare con composer oppure fare i ldownload da github e nella doc ci sono degli esempi.

    Certo, per poter pubblicare a nome dell'utente, devi fare la chiamata all'autorizzazione con l'array di permessi.
    Una volta che l'utente accetta il fatto che pubblicherai sulla sua bacheca, facebook ti ritorna un token che metterai
    in sessione, da lì in poi le chiamate le fai con quel token e potrai fare tutto ciò che l'utente ti ha permesso.

    Se vai nella sezione di developers facebook e dài un'occhiata al facebook graph explorer, puoi fare dei test, vedere i dati che facebook ritorna e richiede per ogni cosa.
    Tutto quello che si può fare con facebook grapgh, si può fare la libreria di php.

    Tempo fa avevo sviluppato un app con zendframework che generava un sito web a partire dall'id di una pagina web.
    Sulla mia pagina di gituhub, trovi parte dell'app: https://github.com/hidran/Fpage

  3. #3
    Ottimo, grazie. Ho notato però che i file degli esempi sono tutti in estensione .fbmd e che se ad esempio li salvo in formato .php ho degli errori...

    Ad esempio:
    Codice PHP:
    <?php
    $fb 
    = new Facebook\Facebook([
      
    'app_id' => '{app-id}',
      
    'app_secret' => '{app-secret}',
      
    'default_graph_version' => 'v2.6',
      ]);
    $helper $fb->getPageTabHelper();
    try {
      
    $accessToken $helper->getAccessToken();
    } catch(
    Facebook\Exceptions\FacebookResponseException $e) {
      
    // When Graph returns an error
      
    echo 'Graph returned an error: ' $e->getMessage();
      exit;
    } catch(
    Facebook\Exceptions\FacebookSDKException $e) {
      
    // When validation fails or other local issues
      
    echo 'Facebook SDK returned an error: ' $e->getMessage();
      exit;
    }if (! isset(
    $accessToken)) {
      echo 
    'No OAuth data could be obtained from the signed request. User has not authorized your app yet.';
      exit;
    }
    ?>
    Che è parte dell'esempio "example_access_token_from_page_tab.fbmd"
    Mi da errore subito sulla seconda riga dicendo che non si aspetta '['

    Cosa devo fare?

    Rispetto all'esempio ho solo tolto i tag <card> all'interno dei quali è includo il codice e salvato il file in .php perchè non penso di avere un interprete per .fbmd

    Ultima modifica di masternick; 23-09-2016 a 16:28 Motivo: Formattazione

  4. #4
    Ho risolto, il problema era che non avevo incluso autoload.php...
    Sono riuscito, seguendo i tutorial che mi hai suggerito, a creare un semplice login con fb, il problema è che però mi viene restituito il seguente errore:

    Facebook SDK returned an error: No URL set!

    Tu come hai risolto?

  5. #5
    Risolto, errore di formattazione mio...<br><br>Ho notato che però fb mi impedisce di richiedere l'autorizzazione alla pubblicazione dei post fino a che la mia app non è stata verificata. Come posso però testarla per verificare che funzioni senza tale autorizzazione?

  6. #6
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Nov 2015
    residenza
    TORINO
    Messaggi
    37
    Io per testare ( non la parte di login), staccavo un access token da graph explorer e facevo le chiamate con quel token
    per avere accesso ai dati di un certo page-id.
    Certamente, potevo solo leggere i dati pubblici, quelli senza bisogno del grant, ma almeno potevo accedere ai diversi oggetti
    come post, video, comments e i dati della pagina come title, description ecct

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.