Visualizzazione dei risultati da 1 a 10 su 24

Hybrid View

  1. #1
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    potresti riempirla con file campione (sostituendo quindi il contenuto della cartella)

    edit: oppure copiare direttamente la cartella campione
    Potresti spiegarti meglio che non ho afferrato...

  2. #2
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Ranma1978 Visualizza il messaggio
    Potresti spiegarti meglio che non ho afferrato...
    tieni da parte una cartella con tutti i file vuoti che servono, gli originali.
    poi ne fai una copia dove interessa a te

    xcopy c:\origine c:\destinazione /Y

    il parametro /Y serve per non chiedere conferma della sostituzione del file di destinazione

  3. #3
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    tieni da parte una cartella con tutti i file vuoti che servono, gli originali.
    poi ne fai una copia dove interessa a te

    xcopy c:\origine c:\destinazione /Y

    il parametro /Y serve per non chiedere conferma della sostituzione del file di destinazione
    Non sono riuscito a spiegarmi bene su quello che ho e che mi serve.
    Riprovo:

    Ho diciamo 3 file (anche se sono un centinaio in verita) pippo.txt paperino.txt pluto.txt contenenti codice. A questo punto devo crearmi gli stessi 3 file su un'altra cartella ma senza il contenuto all'interno cioe' pippo.txt 0 bytes paperino.txt 0 bytes pluto.txt 0 bytes. Quindi aventi gli stessi identici nomi ma completamente vuoti all'interno.
    Mi servirebbe insomma una specie di equivalente del comando linux cat /dev/null > tuofile.txt ricorsivo sui miei file.

    Forse adesso è piu chiaro.
    Grazie ragazzi.



  4. #4
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    quello che ti ho suggerito lo hai provato? fa esattamente quello che hai chiesto

  5. #5
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    quello che ti ho suggerito lo hai provato? fa esattamente quello che hai chiesto
    Ma scusami pero'.. l'xcopy mi copiera' semplicemente i file su un'altra cartella... ma chi me li svuota del loro contenuto??

  6. #6
    Amministratore L'avatar di Vincent.Zeno
    Registrato dal
    May 2003
    residenza
    Emilia-Romagna (tortellini und cappelletti land!)
    Messaggi
    20,783
    Quote Originariamente inviata da Ranma1978 Visualizza il messaggio
    Ma scusami pero'.. l'xcopy mi copiera' semplicemente i file su un'altra cartella... ma chi me li svuota del loro contenuto??
    in questo caso nessuno, ma a te che interessa?
    crei dei file campione ("vuoti" o con quello che pare a te dentro),
    e li copi nella cartella che interessa a te
    fine del problema, no?

    hai provato la procedura?

  7. #7
    Quote Originariamente inviata da Vincent.Zeno Visualizza il messaggio
    in questo caso nessuno, ma a te che interessa?
    crei dei file campione ("vuoti" o con quello che pare a te dentro),
    e li copi nella cartella che interessa a te
    fine del problema, no?
    hai provato la procedura?
    Ma i nomi identici a quelli originali chi glieli da? Non sono riuscito a spiegarmi bene probabilmente.. anche se optime ha capito e sul link ci sono diverse soluzioni anche se non proprio immediate..

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.