1n1t parla di un apice, come puoi dimostrare se una virgoletta l'hai inserita casualmente o apposta?
Sono d'accordo con Kaham, la domanda di 1n1t è esagerata e priva di senso.
Se approfondisse meglio sarebbe almeno interessante,
Edit:
Ho messo una virgola al posto del punto alla fine di interessante. Non l'ho fatto apposta, non sono un hacker![]()
Ultima modifica di alieno; 28-09-2016 a 07:32
nel mondo reale gli hacker hanno tutti almeno 3 monitor e sistemi con una grafica talmente spaziale per craccare firewall con una grafica ancora piu' spaziale (ovviamente in 3D) che ti vien voglia di prendere la PS4 e buttarla nel cesso.
e poi comincia ad essere reato quando l'hacker comincia a dire "lo stile di programmazione di questo software l'ho conosco! e' di Totonno De Blase meglio noto come Dark Matter Angel" oppure ti spara una supercazzola informatica alla quale non puoi far altro che rimanere cosi' ->![]()
...and I miss you...like the deserts miss the rain...
Veramente io ho un'idea diversa, gli hacker hanno si tre monitor (e la stanza RIGOROSAMENTE disordinata, con lattine e pezzi di cartoni di pizza hut ovunque), ma la grafica non esiste: operano esclusivamente a linea di comando da shell a sfondo blu scuro, quasi sempre in font Courier New.
per rispondere all'autore della domanda, secondo me dipende anche QUANTE volte nel log compare la richiesta "http://www.example.com/news.php?id=6'" - se una/tre volte è un errore, se 62 volte è un tentativo, anche se poi la legge non è in grado di punirlo. C'e' differenza fra evidenza e legge, specialmente in italia
Fai la domanda perche' vuoi la prova scritta sul web che il tuo non sara' un attacco ?![]()
press play on tape
-----
MP3 Listing
https://sourceforge.net/projects/mp3-listing
File Listing
https://sourceforge.net/projects/file-listing-2-0/