E' davvero molto molto dispersivo e tende a confondere la spiegazione che viene fornita.
Poi in basso ci sono gli esempi forniti dagli utenti, che son tutti strutturati in una maniera diversa
Alla fine ho provato a prendere il seguente codice, l'ho inserito nella mia pagina di destinazione...ma nada...! Non va.
<?php
function myUrlEncode($string) {
$entities = array('%21', '%2A', '%27', '%28', '%29', '%3B', '%3A', '%40', '%26', '%3D', '%2B', '%24', '%2C', '%2F', '%3F', '%25', '%23', '%5B', '%5D');
$replacements = array('!', '*', "'", "(", ")", ";", ":", "@", "&", "=", "+", "$", ",", "/", "?", "%", "#", "[", "]");
return str_replace($entities, $replacements, urlencode($string));
}
?>