
Originariamente inviata da
autsel
Il problema è sia in php che in javascript.
Innanzitutto è decisamente errato assegnare un id alla tabella in quel modo perché avresti tante tabelle con lo stesso id ed una delle regole principali sull'assegnazione degli id è che NON ci devono essere duplicati, per cui devi assegnare id diversi ad ogni tabella.
Lo puoi fare con un contatore php, incrementandolo ongli cliclo per assegnare id diversi
esempio :
Codice PHP:
print '<table id="mytable'.$contatore.' ">';
Le tabelle avranno perciò id differenti: mytable0, mytable1, mytable2 ecc....
In secondo luogo, non puoi chiamare semplicemente una funzione espandi() di javascript, ma dovrai chiamare espandi(0), espandi(1).... eccc....
Lo puoi fare sempre nel ciclo php utilizzando il medesimo contatore.
Nella funzione
function espandi(id) { }
utilizzerai l'id per selezionare l'elemento che ti serve.
Ciao