Ciao ttcc
grazie per avermi risposto
per 1) a quale link ti riferisci? il link dei dei caratteri strani???
2) E' un bel link, ma ci manca l'estensione .docx che non so come possa essere.
3) la terza domanda io l'ho presentata molto precisa, ma il problema è più ampio: un codice sviluppato in questo modo a cosa serve nella realtà?
So solo che nella cartella non ci devono entrare file .exe quindi eseguibili che possono essere dannosi.
Cosa si fa più? i permessi di scrittura come si devono settare? solo quelli di scrittura o tutti e quindi 777??
Posso immaginare alcune cose:
a far registrare un utente su un sito? e quindi per esempio caricare la propria foto relativo al suo account?
serve a far caricare il CV dell'utente?
Immagino che la cartella non debba essere raggiunta da tutti, ma solo dal proprietario del sito, o dagli utenti che possono vedere ciò che loro hanno inviato, ed al massimo modificarlo/eliminarlo.
Per fare in modo che l'utente veda/modifichi/elimini solo il suo account, deve creare pagine riservate, un sistema di log e usare mysql.
quale è il ragionamento?: quando l'utente memorizza qualcosa nel db tramite questo modulo di memorizzazione della cartella e nel db dovrebbe essere spedita all'utente una mail con un proprio Id (che deve essere l'id di inserimento nel db, giusto?) oppure una password .
Ma come la si crea la passowrd? la faccio inserire all'utente stesso in un tag input?
tramite questo id della riga del db e la password, creo poi un form di inserimento dati per l'autenticazione dell'utente.
Questo accederà ad un programma php, che preleva dai dati digitati dall'utente , l'id e la password memorizzato nel db e fa vedere all'utente proprio quella sua riga di memorizzazione, quindi ad esempio l'immagine , o altri suoi dati?