Quote Originariamente inviata da autsel Visualizza il messaggio
Se le tabelle hanno l'id mytable0, mytable1 eccc.... anche nella funzione devi richiamare gli stessi id
per� non sono espertissimo di jquery....

Ti posto un esempio modificando l'href, questo funziona di sicuro ma non so darti indicazioni esatte su come implementarlo al 100% con jquery....



Codice PHP:
<?php
print '<a class="collapse" href="javascript:espandi('.$contatore.');"><button type="button">riduci</button></a>';
?>
codice:
<script Language="javascript">
function espandi(id) {
      $("#mytable"+id+" tbody").show("slow");
}

</script>

grande autsel!!! funziona!!!

solo una considerazione: non ho usato la variabile $contatore ma, avendo gi� un ciclo while impostato su di una query, per non appesantire ulteriormente la pagina, ho semplicemente settato l'id mytable con la chiave primaria della mia tabella nel database:

codice:
$sql2 = "SELECT DATE_FORMAT(data_scad, '%d/%m/%Y') as data_it2 FROM pratiche WHERE assegnata_a = 'superuser' order by id_prat" ;
$result_data2= mysql_query($sql2);
$row_data2 =  mysql_fetch_array($result_data2);


$query_gest_prc="SELECT * from pratiche order by id_prat"; $result_gest_prc= mysql_query($query_gest_prc);	


 while($row_gest_prc = mysql_fetch_array($result_gest_prc) and $row_data =  mysql_fetch_array($result_data))	
{	
  
echo '<table border="1" width="1260px"  id="mytable'.$row_gest_prc['id_prat'].'">';

...
dove .$row_gest_prc['id_prat'] ripesca appunto dalla chiave primaria e univoca, pertanto il codice js diventa

codice:
<td><a class="expand" href="javascript:riduci('.$row_gest_prc['id_prat'].');">
<button type="button" style="width:100%" >Riduci</button></a></td>
grazie mille ancora autsel