Quote Originariamente inviata da URANIO Visualizza il messaggio
Uno sfogo personale...

Dovevo fare una raccomandata per il recesso da Tiscali.
Dato che siamo nel 2000, ma soprattutto non avevo tempo di andare alle poste ho pensato che era ora di provare a fare la raccomandata ONLINE.

-Provo a registrarmi, ma mi dice che il mio codice fiscale è già presente (mi ero registrato anni fa per per pagare i bollettini online), privo a farmi rimandare la password, ma niente (probabilmente avevo un numero di cell differente)
-Desisto e registro mia moglie.
-Entro, compilo tutto, faccio l'upload della del modulo che devo inviare, inserisco l'indirizzo, ma non mi fa selezionare la provincia,
essendo un programmatore immagino che sia un problema di compatibilità con il browser e riprovo da IE.
-Entro con IE e fila tutto liscio fino alla conferma.... non si vede l'anteprima del documento.
-Dopo vari bestemioni, salva la raccomandata e mi riloggo con chrome e vedo tutto e riesco ad inviare.

-Passano i giorni ma nessuna ricevuta di ritorno.
-Mi loggo sul sito e vedo la situazione: "Consegnato allo sportello del centro postale CS. REC. OVEST CPD in data 29-SET-2016"

Ma è consegnata o no?
E' la prima (e ultima) volta che la faccio online e la mia paura è che non raggiunga mai il destinatatrio o non sia leggibile
il tutto è derivato da vari fattori:
-assunzione di programmatori junior senza esperienza
-standard di poste molto basso (ci ho lavorato)
-compatibilità di explorer 6 ancora in uso(non scherzo)
-test fasulli
-chi controlla i tester che dorme
-manager che da 100 di budget 90 spariscono e rimangono 10 per gestire il tutto