se intendi fruttare php, o altri linguaggi dinamici, devi farti servire la pagina da un server che supporti detto linguaggio. quindi, per visualizzare la pagina, dovrai raggiungerla via web (locale o remoto che sia) ad esempio http://locahost/pagina.est o http://www.tuosito.tld/pagina.est
dopo di che potrai anche verificare il contenuto html generato dalla tua pagina dinamica.
per controllare il lavoro fatto in locale è comunque sempre suggeribile controllarlo via web (anche se non sono pagine dinamiche). letti come file locali, le pagine web, non è detto che rispettino le intenzioni del progettista.