Quote Originariamente inviata da djciko Visualizza il messaggio
Il discount va bene per i prodotti non importanti per la salute, a lugo termine d'uso.
Vanno bene scope, pile, mocio, lampadine, ma al cibo bisogna dare sempre un occhio in piu': gia' di per se' i supermercati stessi, con la loro posizione industriale, non vanno bene. figuriamoci quelli dove i prezzi sono 'sospettosi'.
Sono d'accordo.
Per tutto ciò che riguarda il cibo si deve prestare davvero molta attenzione, in particolare alimenti come carne, surgelati, frutta etc.
La qualità e attenzione di supermercati come, per fare un esempio, Esselunga o Coop è imbattibile, sei ragionevolmente garantito che un surgelato non sia stato lasciato scongelare e poi ricongelato, cosa che invece spesso avviene nei discount.
Sei ragionevolmente garantito che la carne che mangi proviene da allevamenti controllati.
Ma basta verificare l'enorme quantità di acqua che rilascia qualsiasi tipologia di carne venduta da un discount e quella venduta dai grandi supermercati.
Io da consumatore non ho la possibilità di capire quali sono i motivi per cui quella carne rilascia così tanta acqua, cosa hanno dato da mangiare in quegli allevamenti e così via.

E' un po' come il ragionamento che si fa sull'olio extravergine, 1 lt d'olio extgravergine non potrà mai costare 3 Euro, perché o è rubato o fa parte di una eccezionale svendita promozionale (comunque molto sopetta) oppure non è olio extravergine.
Se si tratta di olio di oliva è una truffa, non è grave per la salute, ma se buona parte di quell'olio sono prodotti chimici tossici, ne paghi le conseguenze a lungo termine.
E se la marca di quell'olio è una marca nota e famosa noi consumatori abbiamo qualche possibilità di essere tutelati e risarciti, ma se la marca è sconosciuta, prodotta in paesi sperduti dall'altra parte del mondo?