Quote Originariamente inviata da mammolos Visualizza il messaggio
Quello che vorrei fare ora è che quando si preme il bottone "Aggiungi" compaia una schermata come la seguente:
Nuova immagine bitmap.jpg
Schermata che sarebbe meglio se fosse una dialog e soprattutto "modale", in modo che NON si possa interagire con la prima schermata finché la dialog non viene chiusa.

Quote Originariamente inviata da mammolos Visualizza il messaggio
Però rimane il problema della sincronizzazione, ovvero, come fa la prima finestra a sapere quando la seconda ha terminato e quindi quando aggiornare la jTable?
Se fosse una dialog modale .....

nel actionPerformed per il pulsante "Aggiungi" si potrebbe fare es.:

codice:
public void actionPerformed(ActionEvent e) {
    AnagraficaEditDialog dialog = new AnagraficaEditDialog(this);   // il this è riferito al frame corrente rispetto cui la dialog sarà "modale"
    Anagrafica nuovaAnagrafica = dialog.openDialog(null);    // null = non c'è una anagrafica in input ... questo è un "Aggiungi"

    // aggiungi nuovaAnagrafica nella tabella
}

Dove il costruttore di AnagraficaEditDialog andrà ad impostare la dialog e creare la GUI della dialog.
E dove openDialog è un metodo nuovo (chiamalo come vuoi) che implementi tu e che a grandi linee farà:

a) se il parametro Anagrafica non è null, assegna ai componenti i dati della anagrafica, in modo che ci sia una anagrafica iniziale già visibile (chiaramente quando è da editare)
b) invoca setVisible(true) sulla dialog

Se la dialog è "modale", il setVisible(true) è bloccante, ritorna solo quando la dialog viene chiusa. Nota: "bloccante" sì ma il ciclo degli eventi continua tranquillamente perché è interno alla gestione della dialog modale.

Quando l'utente azionerà Conferma, farai in modo da eseguire semplicemente un dispose() sulla dialog. A quel punto il setVisible(true) che era bloccato all'interno del openDialog si sbloccherà e ritornerà. Nel openDialog farai ancora 2 step:

c) dai componenti estrai i dati e costruisci un nuovo oggetto Anagrafica (tecnicamente se è un edit puoi anche modificare lo stato dell'Anagrafica ricevuta ma devi prestare più attenzione, non tanto su questo ma su dove userai l'oggetto solamente modificato).
d) restituisce l'oggetto Anagrafica.

Quindi di questo oggetto Anagrafica editato ne farai quello che vuoi ...


Quello che hai chiesto lo puoi fare in svariati modi diversi, anche un po' "barbari". Quanto ti ho detto io è, se non il modo "migliore", perlomeno tra i modi migliori e puliti.