Quote Originariamente inviata da mammolos Visualizza il messaggio
Io vorrei farlo con più JFrame anche per una questione di esercitazione quindi l'opzione della dialog la salterei.
Male .... perché ti esponi a svariate problematiche/inconvenienti da valutare e risolvere.
Se la finestra che permette di editare una anagrafica da aggiungere/modificare è un normale frame e non una dialog modale, allora la finestra dove c'è la tabella delle anagrafiche resta usabile e l'utente può interagirci indipendentemente dalla finestra di editazione.
Vuoi forse che l'utente possa aprire più finestre di aggiunta/modifica? O no? In teoria dovresti disabilitare i controlli nella prima finestra quando l'utente vuole inserire/modificare una anagrafica.
Se non lo fai, sorgono altri dubbi: che dovrebbe succedere se l'utente apre una anagrafica in modifica e poi sulla prima finestra cancella quella entry?
Poi, dato che sono finestre di per sé indipendenti, cosa dovrebbe succedere se l'utente ha una finestra di aggiunta/modifica aperta e chiude la finestra della tabella?
Insomma, ti stai tirando addosso un po' di grane.

Quote Originariamente inviata da mammolos Visualizza il messaggio
Scusate la mia ignoranza, ma come si crea una finestra modale?
Il concetto di "modale" vale solo per le dialog. Vedi la documentazione javadoc di JDialog.

Quote Originariamente inviata da mammolos Visualizza il messaggio
Il valore di ritorno della seconda schermata (in questo caso Anagrafica) lo ritorno con una return nella funzione che richiamo esternamente che fa il setVisible(true)?
Se fosse una dialog modale sì. Quello che ho detto vale SOLO nel caso di uso di una dialog modale. Se la finestra di editazione è un "frame" normale, NON puoi fare la logica che ho descritto per quel metodo specifico openDialog, perché il setVisible NON è bloccante sui frame.