no ragazzi vi mostro come l'articolo io lo abbia applicato per utenza domestica normale ed abbia avuto l'indennizzo di 6oo e rotte mila vekkie lire.

vi incollo le lettere

San Vitaliano , li 12 Gennaio 2001


Spett. Telecom Italia S.p.A.
Filiale centro Direzionale
Napoli


Oggetto: richiesta indennizzo per mancata comunicazione del gestore

Il sottoscritto nato a ) il , (cod fisc. , c. identità n. rilasciata il dal comune di San Vitaliano NA ), residente in San Vitaliano alla Via Provinciale per Nola n.17 ed ex titolare dell’utenza telefonica n. 081519xxxx (ora 081844xxxx);

ACCERTATO
che data 11 Gennaio 2001 la Telecom Italia S.p.A. ha effettuato un cambio numero per ragioni tecniche sull’utenza 081519xxxx commutando quest’ultima in 081844xxxx;
che di tale cambio numero la società non ha effettuato comunicazione alcuna, né tramite lettera né in bolletta ;

VISTI
Il REGOLAMENTO DEL SERVIZIO (Decreto Ministeriale 8 Maggio 1997, n.197 con decorrenza 19 Luglio 1997) , ai seguenti articoli:

articolo 5 (com. 1 com. 3)
articolo 39 ( comma 1)
articolo 44 (comma 1)

CHIEDE
L’indennizzo per la mancata comunicazione da parte del gestore entro i termini e le modalità previste nel “Regolamento del Servizio” (di cui agli articoli 5 ; 39), nella misura LIRE 626.450 (seicentoventiseimilaquattrocentocinquanta), “da detrarre all’abbonato a partire dalla prima bolletta utile” (vedi art.44).
Il calcolo dell’indennizzo è stato effettuato calcolando il totale dei giorni feriali relativi ai 90 giorni solari antecedenti al cambio numero (dal 4/10/2000 al 11/01/2001), ed addebitando per ogni due giorni feriali di inadempimento delle condizioni un indennizzo pari al canone mensile di abbonamento (vedi art. 39).

Qualora il gestore non provveda all’indennizzo a partire dalla prossima bolletta utile o non dia esito alla presente entro i termini stabiliti dal regolamento, il sottoscritto si vedrà costretto a rivolgersi all’ Authority per le Telecomunicazioni, nonché a procedere ulteriormente per via legale con aggravio di spese e interessi.

In attesa di riscontro
IL SOTTOSCRITTO


non mi han risposto allora ho inviato un altra raccomandata


San Vitaliano , li 20 Aprile 2001


Spett. Telecom Italia S.p.A.
Filiale centro Direzionale
Napoli

E P.C. COMITATO CONSUMATORI
ALTROCONSUMO
Via Valassina 22-20159 MILANO

Oggetto: Sollecito per mancato adempimento

In riferimento alla lettera raccomandata n. 11705742276-5 inviatavi in data 15 Gennaio 2001 con la quale si costituiva in mora la Telecom Italia S.p.A richiedendo un indennizzo di lire 626.450 (seicentoventiseimilaquattrocentocinquanta) per il mancato adempimento delle condizioni contrattuali di cui agli articoli 5, 39 e 44 del Regolamento di servizio;

Il sottoscritto );

ACCERTATO
Che dalla data della costituzione in mora la Telecom Italia S.p.A. non ha ancora adempiuto secondo quanto disposto dall’articolo 39 del Regolamento di Servizio ;


CHIEDE
L’adempimento da parte del Gestore degli impegni assunti entro il termine di giorni 15 (quindici) dalla presente, oltre i quali il sottoscritto procederà per via legale con ulteriore aggravio di spese ed interessi.

Si invia per conoscenza copia della presente al Comitato Consumatori Altroconsumo.

In attesa di riscontro


mi arriva 10 gg dopo la lettera in cui mi accreditano l'importo rikiesto e si scusano per i disservizi.

non sapete ke piacere non tanto per i soldi ma per averla spuntata con telecom!!!

a voi le armi ragazzi

se serve una consulenza usate il libro di diritto il codice civile e il dpr ke regola il servizio senno kiedete pure cio ke so ve lo diro!