![]()
![]()
Okay allora riprovo il lavoro usando una tabella, così non avrò i limiti del sottofondo ridotto a piccolo bordo.
Ho elaborato quest'altro codice...che però mi dà due problemi:
1 - Anziché avere il testo con la recensione del libro a fianco, a destra dell'immagine, il testo va invece tutto a capo sotto la tabella. Evidentemente ho impostato male il parametro margin della tabella (ammesso che si possa impostare come lo era precedentemente nell'immagine da sola)<div align="left">
<table border="0" width="262" cellspacing="0" cellpadding="0" height="329" style="margin-top: 5px;margin-bottom: 5px;margin-left: 3px;margin-right: 20px">
<tr>
<td style="background-image:url(ht tp://url. com /sagoma-libro.png); background-repeat:no-repeat; background-size: 262px 329px; ">
<img src="http://url.com/copertina-libro.jpg" style="position:absolute; top:5%;left:9%" width="206" height="300" alt=“bla bla bla" title="titolo"/>
</td>
</tr>
</table>
</div>
2 - Le coordinate di posizione dell'immagine di copertina del libro, pur essendo inserite dentro il riquadro della tabella, risultano relative all'intera pagina web. Si può modificare il codice per farle risultare a 5% di distanza dal top della tabella e 9% dalla sinistra della tabella, piuttosto che della pagina?
(3- Posso chiudere il tutto con /> oppure con > è identico? Dato che il tag <img> non richiede tag di chiusura mi chiedevo se il /> fosse appunto più indicato per questi casi o meno)
![]()