Perché non un semplice div?Okay allora riprovo il lavoro usando una tabella,
Se conti di usare la tabella solo perché vuoi applicare del css, non credo sia una buona soluzione.
Non riesco a riprodurre il problema che stai descrivendo. Impossibile capire come aiutarti.1 - Anziché avere il testo con la recensione del libro a fianco all'immagine, il testo va invece tutto a capo sotto la tabella. Evidentemente ho impostato male il parametro margin della tabella (ammesso che si possa impostare come lo era precedentemente nell'immagine da sola)
Nozione di base che puoi apprendere dando uno sguardo a qualche guida riguardo l'argomento "position". Tra i link utili trovi vari riferimenti sull'argomento, al capitolo 2.2 - Le coordinate di posizione dell'immagine di copertina del libro, pur essendo inserite dentro il riquadro della tabella, risultano relative all'intera pagina web. Si può modificare il codice per farle risultare a 5% di distanza dal top della tabella e 9% dalla sinistra della tabella, piuttosto che della pagina?
Questo comportamento infatti è dato dal position:absolute che è comunque relativo al genitore più prossimo che non abbia position:static (valore di default per tutti gli elementi); non trovando alcun genitore con un valore differente, il riferimento risulterà relativo al body.
Per ottenere un position:absolute che faccia riferimento all'elemento padre, puoi impostare position:relative sul padre.
Nozione di base riguardo lo sviluppo di markup (X)HTML. Se parliamo di XHTML è obbligatorio chiudere i cosiddetti "tag vuoti", mentre in HTML è a tua discrezione. Sul relativo forum XHTML e HTML puoi trovare delle guide tra i link utili. Sicuramente troverai queste e altre informazioni.3- Posso chiudere il tutto con /> oppure con > è identico? Dato che il tag <img> non richiede tag di chiusura mi chiedevo se il /> fosse appunto più indicato per questi casi o meno
Ribadisco il consiglio di studiare qualche guida di base, oltre all'esercizio pratico, così da apprendere meglio queste nozioni fondamentali che ritroverai spesso in svariate situazioni lavorando nell'ambito dello sviluppo web.
Capisco che ci sono molte lacune e per questo ti viene difficile valutare opportunamente il procedimento da adottare per raggiungere l'obiettivo. Per cui, ripeto per la terza e ultima volta, poi non lo ripeto più: se puoi postare una bozza, uno schizzo o un esempio dove poter vedere il risultato che vuoi ottenere, oltre ad un codice più completo della situazione che hai, sarà più semplice per te ottenere aiuto; diversamente si può parlare di tutto e di niente senza che si riesca ad arrivare al dunque.
Nel caso, può essere utile postare, se ti è possibile, anche un link ad un'eventuale pagina pubblica dove si può visionare il tuo progetto, o quantomeno, ciò che è in riferimento all'oggetto di questa discussione.