Visualizzazione dei risultati da 1 a 2 su 2
  1. #1

    Problemi di sovrapposizione div

    Salve a tutti!
    Arriverò dritto al sodo.
    Ho recentemente cercato di creare un sito web nella quale ho inserire 2 div affiancati orizzontalmente con le stringhe:
    div 1 float: left;
    div 2 float: right;
    e sotto: <hr></hr> per fare una linea di spaziatura.
    Per le larghezze dei div ho usato le percentuali, div 1 width: 50% e div 2 width: 45% e fino a qui sembrerebbe andare tutto bene...
    Anche quando ridimensiono la pagina la posizione dei div non cambia.
    Il problema arriva quando ho inserito un terzo div sotto ad entrambi.
    La struttura è questa:
    <div class="1"></div>
    <div class="2"></div>
    <hr></hr>
    <div class="3"></div>
    Ora, con l'aggiunta del terzo div con: width: 100% ogni volta che ridimensiono la pagina mi "sballa" tutto. Il terzo div va a finire con la sua altezza sotto agli altri due sopra mantenendo però la sua posizione nella pagina e non ne capisco il motivo. E' come se prendesse i due div sovrastanti come se fossero al suo interno.
    Spero possiate aiutarmi a risolvere
    Se non mi sono spiegato bene, se volete posso scrivervi anche il codice css.

  2. #2
    Moderatore di CSS L'avatar di KillerWorm
    Registrato dal
    Apr 2004
    Messaggi
    5,771
    Ciao, il problema che descrivi sembra dipendere dal float. Puoi risolvere applicando opportunamente la proprietà clear:both ad un elemento successivo (in questo caso può essere l'elemento <hr>).

    Per maggiori informazioni ti rimando a qualche guida:
    http://www.html.it/pag/42450/float-e-clear/
    http://www.html.it/articoli/float-teoria-e-pratica-5/

    Tra i link utili al capitolo 2 puoi trovare altri riferimenti relativi a Float e Clear.



    A parte questo, i codici che hai indicato hanno qualche errore:

    - L'elemento hr è un tag vuoto e non va indicato il tag di chiusura.
    Questo è sbagliato:
    codice:
    <hr></hr>
    La giusta sintassi è questa: <hr> in HTML oppure <hr/> in XHTML.

    - I nomi di classe non possono iniziare con valori numerici.
    Questo è sbagliato:
    codice:
    class="1"
    class="2"
    class="3"
    Un nome di classe o di id può iniziare con una lettera o con undescore.
    Esempio:
    codice:
    class="_1"
    class="a2"
    class="a_3"
    Installa Forum HTML.it Toolset per una fruizione ottimale del Forum

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.