Sono d'accordo.
Se ben equilibrato il debito pubblico è il motore dell'economia di un paese.
Qui comunque è spiegato in modo abbastanza semplice e sintetico: http://www.retemmt.it/debito-pubblic...e-la-crescita/
Il discorso cade solo se immaginiamo una società di fantasia come quella rappresentata in Star Trek, cioè assenza di soldi e in cui ognuno contribuisce non per lucro ma per il bene della collettività.
Nella storia di Star Trek, per quanto fantasiosa, però il sistema non mostra mai nessuna falla, ed è molto coerente.
Nella realtà prima o poi il debito pubblico arriva a un punto tale che alla fine collassa, a quel punto è necessario resettare tutto se si vuole tornare alle condizioni di equilibrio ideale, questo a causa delle materie prime che non sono illimitate, gli spazi che non solo illimitati e la sovrappopolazione che aumenta sempre di più ed è sempre più esigente di acqua, cibo e materie prime.
Secondo me.


Rispondi quotando