Non è conveniente "non avere debito". Il debito si crea a seguito di un credito elargito, e un credito è una quantità (alta) di soldi che puoi utilizzare per investimenti e servizi.
Banalmente, nel nostro piccolo, se non si facessero mutui (debito) nessuno potrebbe permettersi una casa e nessuno potrebbe permettersi una macchina se non dopo 5 o 6 anni di risparmi. E' una situazione che non conviene a te che vuoi una macchina, al venditore che te la vuole vendere, e alla collettività che non vede i soldi che stai risparmiando (perché li tieni bloccati in attesa di averne a sufficienza).


Il problema comincia a nascere quando fai debito solo per coprire i debiti pregressi. Diminuisce la fiducia di chi ti vuole prestare i soldi costringendoti ad aumentare il tasso di rendimento (in soldoni: per convincere a comprare BOT CCT BTP ecc, lo Stato deve promettere di restituirne una percentuale più alta dopo uno o più anni). Arriverà un punto dove lo Stato non troverà più nessuno disposto a rischiare di prestargli i soldi, non avrà la possibilità di pagare i debiti concordati negli anni precedenti, quindi diventa insolvente, e quindi sono cazzi.


Quindi il problema non è "il debito" in sé, ma se questo si riesce a controllarlo. Se dipendi dal debito per pagare i vecchi debiti, hai un problema. Non è fatale se temporaneo (magari stai investendo i soldi in qualcosa che frutterà nel lunghissimo termine), ma lo è se è strutturale (investi male e/o non hai un piano per ripagarti).

-- edit --
Mi sono dimenticato della parte: non capisco un razzo di economia. Questa è solo la mia idea maturata con un po' di info qua e la, e spiegata semplicemente.