Il testo non è chiaro, sembra che tu possa inserire un numero illimitato di voti di italiano, matematica e inglese. In questo caso non serve fare alcuna distinzione, basta sommare i voti e dividere per il numero di voti inseriti all'interno di un ciclo while.
codice:
#include <iostream>#include <iomanip>


using namespace std;


int main ()
{
	int n = 0;
	double sum = 0;
	int choise;
	
	while(true) {
		cout << "Programma di Pinco Pallino" << endl;
		cout << "   Media attuale: ";
		if(n > 0) {
			cout << fixed << setprecision(2) << sum/n;
		}
		else {
			cout << "N/A";
		}
		cout << endl;
		cout << "1) Inserisci voto di Italiano" << endl;
		cout << "2) Inserisci voto di Matematica" << endl;
		cout << "3) Inserisci voto di Informatica" << endl;
		cout << "4) Esci" << endl;
		cout << endl;
		
		cin >> choise;
		if(choise == 4) {
			break;
		}
		else if(choise == 1 || choise == 2 || choise == 3) {
			cout << "Inserisci il voto: ";
			double voto;
			cin >> voto;
			while(voto < 0 || voto > 10) {
				cout << "Il voto deve essere compreso fra 0 e 10, reinserisci: ";
				cin >> voto;
			}
			sum += voto;
			n++;
		}
		else {
			cout << "Scelta non valida" << endl;
		}
		
		cout << endl;
	}
	
	return 0;
}
Se invece puoi inserire un solo voto per materia la cosa si complica un po'. Questa può essere una soluzione
codice:
#include <iostream>
#include <iomanip>


#define N 3


using namespace std;


int main ()
{
	const char *materia[N] = {"Italiano", "Matematica", "Informatica"};
	double voto[N];
	bool flag[N];
	for(int i = 0; i < N; i++) {
		flag[i] = false;
	}
	int choise;
	
	while(true) {
		cout << "Programma di Pinco Pallino" << endl;
		cout << "   Media attuale: ";
		
		int n = 0;
		double sum = 0;
		for(int i = 0; i < N; i++) {
			if(flag[i]) {
				sum += voto[i];
				n++;
			}
		}
		
		if(n > 0) {
			cout << fixed << setprecision(2) << sum/n;
		}
		else {
			cout << "N/A";
		}
		cout << endl;
		for(int i = 0; i < N; i++) {
			cout << i+1 << ") Inserisci il voto di " << materia[i] << endl;
		}
		cout << N+1 << ") Esci" << endl;
		cout << endl;
		
		cin >> choise;
		if(choise == N+1) {
			break;
		}
		else if(choise >= 1 && choise <= N) {
			cout << "Inserisci il voto: ";
			cin >> voto[choise-1];
			while(voto[choise-1] < 0 || voto[choise-1] > 10) {
				cout << "Il voto deve essere compreso fra 0 e 10, reinserisci: ";
				cin >> voto[choise-1];
			}
			flag[choise-1] = true;
		}
		else {
			cout << "Scelta errata" << endl;
		}
		
		cout << endl;
	}
	
	return 0;
}
Se non comprendi qualcosa chiedi pure, ma prima di questo chiedi al tuo professore cosa vuole che facciate. Chiedegli anche degli use cases.