non potendo dare una grandezza ad esempio 90%
Vedi l'edit sul mio precedente post. Con display:table sul div, puoi anche impostargli una larghezza. Puoi quindi definire una larghezza del 90%, come hai fatto inizialmente e lasciare il rimanente 10% sul margine sinistro. Oppure Con qualche accorgimento puoi definire il margine con un tot esatto di px.
Qui un esempio completo:
codice:
<!DOCTYPE HTML>
<html>
<head>
<title>Esempio</title>
<meta charset="utf-8">
<style type="text/css">
html,body{
margin: 0;
padding: 0;
}
#contenitore90 {
display:table;
width: calc(100% - 20px);
margin: 10px 0 0 20px;
padding: 8px;
box-sizing: border-box;
border-radius: 30px 30px 12px 60px;
border: 8px groove #707070;
}
</style>
</head>
<body>
<div id="contenitore90">
<table>
<tr>
<td>
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua.
<br>Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat.
<br>Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.
<br>Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.
</td>
</tr>
</table>
</div>
</body>
</html>
In particolare vedi l'uso della funzione calc() sulla proprietà width, dove dal 100% ho tolto 20px. Quei 20px sono quindi impostati sul margine sinistro, nella riga sotto.
Se poi vuoi lasciare la larghezza automatica e centrare il div, è un altro discorso.
Se devi usare le proprietà top, bottom, right, left, ti servirà definire anche la proprietà position.
Ad ogni modo, per approfondire lo studio su tali argomenti, ti invito a dare uno sguardo tra i link utili CSS. Al capitolo 2 trovi nozioni sul posizionamento degli elementi; al cpitolo 8 l'uso della funzione calc(); .. se poi vuoi dare uno sguardo anche al resto, sicuramente non fai male