Visualizzazione dei risultati da 1 a 3 su 3
  1. #1
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    Aug 2009
    Messaggi
    213

    Come si puo' realizzare un forma di validazione

    Ciao a tutti. Sto realizzando una semplice rubrica in PHP. Quello che non riesco a fare e' che quando un form di inserimento viene completato e reindirizzato, nel caso di errore di inserimento( tipo forma sbagliata dell'e-mail), dovrebbe visualizzare lo stesso form con i campi vuoti e con la descrizione dell'errore accanto al campo dove si e' verificato l'errore.
    Spero di essere stato chiaro. Piu' che altro Vi chiedo che metodo conviene utilizzare. Scusate se sono un po' vago.Se volete Vi postero' il codice

  2. #2
    Utente di HTML.it
    Registrato dal
    May 2012
    Messaggi
    776
    Ti converrebbe fare queste verifiche lato client, prima di inviare i dati al server.
    Potresti pensare ad esempio di cambiare il bordo a rosso di tutti i campi incorretti, dovresti farlo con Javascript o Jquery.
    Ovvero:
    alla pressione del tasto invio, verifichi campo per campo se i dati sono corretti, potresti usare delle espressioni regolari.
    Riporti tutti i bordi del form al suo stato originale (nero).
    Se tutti i dati sono corretti fai il submit, altrimenti, dei campi non corretti, cambi semplicemente il bordo del campo form a rosso.
    Quando le verifiche lato client sono state effettuate e tutto � corretto, invii i dati al server, ovviamente gli stessi controlli li dovrai fare lato server, solo che, se qualcuno tenta di "fregare", non registri semplicemente i dati e visualizzi un errore a schermo tipo:
    "errore invio dati".

    Il discorso cambierebbe se ad esempio dovessi verificare che un indirizzo email esiste o meno all'interno di una tabella del DB, in quel caso dovresti usare ajax per verificare se esiste o meno quel valore all'interno del DB stesso!

    Poi la cosa ovviamente la puoi complicare ancora di pi�, tipo fare lo scroll a video evidenziando il dato non corretto, controllare i dati mentre l'utente scrive, evidenziando ad esempio in tempo reale se l'email esiste gi� all'interno del DB, etc.

  3. #3
    Ci sono due tipi di validazione: quella lato client e quella lato server. In un'applicazione, vanno impostate tutte e due: lato client, perchè è molto veloce per l'utente il feedback su un errore di compilazione, lato server perchè và sempre e comunque validato l'input dei dati all'applicazione. Detto questo, puoi usare lato client un jquery con il suo plugin di valdiazione, dove puoi fare un controllo statico oppure inviare i dati del form al php, il quale li valida e ritorna un json con eventuali errori che jQuery utilizzerà per visualizzarli all'utente. Altrimenti devi metterti gli errori in $_SESSION e fare un check quando disegni il form se ci sono errori o meno per quei campi
    IP-PBX management: http://www.easypbx.it

    Old account: 2126 messages
    Oldest account: 3559 messages

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire repliche
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Powered by vBulletin® Version 4.2.1
Copyright © 2025 vBulletin Solutions, Inc. All rights reserved.