Ci sono due tipi di validazione: quella lato client e quella lato server. In un'applicazione, vanno impostate tutte e due: lato client, perchè è molto veloce per l'utente il feedback su un errore di compilazione, lato server perchè và sempre e comunque validato l'input dei dati all'applicazione. Detto questo, puoi usare lato client un jquery con il suo plugin di valdiazione, dove puoi fare un controllo statico oppure inviare i dati del form al php, il quale li valida e ritorna un json con eventuali errori che jQuery utilizzerà per visualizzarli all'utente. Altrimenti devi metterti gli errori in $_SESSION e fare un check quando disegni il form se ci sono errori o meno per quei campi