Occorrerà vedere nei prossimi giorni anche quanti sostenitori di Sanders non abbiano poi votato per la Clinton, sono voti che potrebbero essere stati decisivi nei vari collegi... sembra che siano davvero tanti, mentre Obama era riuscito a mobilitare questi voti di sinistra quando è stato eletto...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
- La chiesa è vicina, il bar è lontano, la strada è ghiacciata. Camminerò con attenzione
(Vecchio proverbio russo)
Eccolo qua, come immaginavo... ora stanno analizzando i dati: Trump in realtà non è stato una valanga, non ha davvero sfondato da nessuna parte, ha preso gli stessi voti di Rooney che perse nel 2012 con Barack Obama...
Il problema è proprio lei: la Clinton. C'è stata una crisi di rigetto, rispetto ad Obama ha perso 3 milioni di voti consentendo a Trump, con gli stessi voti perdenti di Rooney di vincere in alcuni stati chiave...
Appartenere ad una dinastia come i Clinton e diventare la Presidente degli Stati Uniti, magari a differenza della Theacher o della Merkel che non erano le mogli di nessuno, più alcuni scandali, l'identificazione in una vera e propria casta, la discussa e ricchissima fondazione Clinton con denaro proveniente anche dall'estero e la naturale antipatia per il personaggio hanno consentito a Trump di vincere a mani basse...
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
La Clinton, tra parentesi, avrebbe anche vinto se il voto utile per l'elezione fosse il solo voto popolare, dato che ha avuto circa 230.000 voti più di Trump. Ma il sistema elettorale prevede che chi vince in ogni singolo stato si becca i grandi elettori di quello stato ed è la somma dei grandi elettori che infine elegge il presidente.
In ogni caso la Clinton era un pessimo candidato.
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
Poi come al solito ci sono i soliti... non so come definirlo, è qualcosa di incredibile, davvero sconcertante:
"Qualche settimana fa, per esempio, Renato Brunetta confidò che, pur di scongiurare una presidenza Trump, avrebbe addirittura votato per la democratica Clinton. Che è più o meno la stessa idea dell’altro capogruppo di Forza Italia, Paolo Romani. «La corsa tra Hillary e Trump mi spaventa tantissimo. Votare per la Clinton sarebbe improbabile. Ma uno come Trump non lo voterei mai, per nulla al mondo»."
Leggete oggi le dichiarazioni di Brunetta...
![]()
Primo Ministro Conte: "Sarà un anno bellissimo!"
me ne sono andato, ma posso sempre riapparire con la grazia e la leggerezza di un B-52 carico di bombe.
L'ipocrisia dei nostri politici è pari solo alla loro faccia di tolla, ma Brunetta non è certo l'unico ad aver sviluppato un bipensiero così evidente, e nemmeno la sua area politica è la sola...
Fra le varie dichiarazioni politiche, trovo che quella di Hollande sia fra le poche che dimostrano una certa coerenza.